Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il corpo e la vergogna. Genesi, dinamica della vergogna e blocchi psicocorporei in una prospettiva reichiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

v

Dettagli

2001
30 novembre 2001
226 p.
9788888232072

La recensione di IBS

Il presente volume costituisce una testimonianza che la vergogna non è più la Cenerentola delle emozioni spiacevoli, definizione che regnava sovrana fino agli anni Settanta per la scarsa attenzione che il fenomeno riceveva, ma è passata ad assumere nella psicologia clinica un'importanza sempre maggiore.Il problema del corpo, tema così attuale e così caro alla psicologia, non può essere compreso nella sua globalità senza parlare di vergogna.Ogni persona è il proprio corpo. Il corpo che nella vergogna si mostra e nello stesso tempo cerca di passare inosservato, attraverso la vergogna acquisisce una consapevolezza di sé tutta particolare, specificamente umana. Come già osservava Darwin, il rossore della vergogna ha luogo quando si diventa consapevoli del proprio corpo e tra le espressioni è «la più speciale dell'uomo». Il volume propone una trattazione sistematica delle dinamiche psichiche e corporee della vergogna. I piani - teorico, empirico e clinico - sono sempre presenti e un esame attento delle principali acquisizioni scientifiche sulla vergogna viene affiancato da un'analisi, di particolare interesse, sulle funzioni della vergogna nella formazione del carattere. L'argomento della vergogna viene trattato nell'ottica della psicologia reichiana. Un testo che offre materia di aggiornamento e di riflessione ad un pubblico specialistico di psicologi clinici, psicoterapeuti e a tutti gli operatori coinvolti nella diagnosi, terapia e prevenzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore