Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La paura della lince - Antonella Cilento - copertina
La paura della lince - Antonella Cilento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
La paura della lince
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,80 €
Chiudi
La paura della lince - Antonella Cilento - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
232 p., Brossura
9788888688909

Valutazioni e recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

anna
Recensioni: 5/5

E' un romanzo appassionante e appassionato che ci trascina fino all'ultima pagina con la sensazione che insieme alla protagonista scopriamo qualcosa di più di segreti svelati. Ci accompagna con grande coraggio nelle sue verità più profonde, scendiamo scale, raggiungiamo sotterranei, acque paludose, incontriamo l'ambiguità, la pazzia, la morte e non abbiamo mai paura. La sua vita e ciò che ne farà conquista almeno quanto le sorprendenti rivelazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Ciano Rosaria
Recensioni: 5/5

E' un libro che intriga dalla prima all'ultima pagina. Si legge tutto d'un fiato alla ricerca degli oscuri segreti che hanno sconvolto la vita di Aida. Bello. 5/5 voto

Leggi di più Leggi di meno
mara fortuna
Recensioni: 5/5

"La paura della lince" é un giallo originalissimo, appassionante e coinvolgente, che mette in scena un folto gruppo di personaggi, convincenti e attuali, costantemente in bilico tra reticenza e mistero. La storia si svolge in una Napoli inedita e verissima, che spazia dai Campi Flegrei al Vomero, dai giovani precari agli immigrati, e che non tralascia una discesa agli inferi, nella città sotterranea. Una lettura piacevolissima, di qualità, di una scrittrice di gran classe.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

  Sembra una regola del giallo italiano recente, nel caso che la protagonista sia una giovane donna: l'eroina deve essere una sorta di "calamita delle calamità", vale a dire assommare su di sé, prima del finale relativamente lieto, tutte le forme possibili di disagevole precariato lavorativo e deprimente insicurezza estetica e sentimentale. In questo Aida, la laureata napoletana quarantenne che nella Paura della lince migra da un museo a rischio chiusura a una scuola non meno disastrata, è la sorella maggiore di Alice, la specializzanda in medicina legale sempre vessata dai superiori che nell'Allieva di Alessia Gazzola ha saputo suscitare la simpatia di una gran massa di lettrici. Qui finiscono, però, le analogie tra i due romanzi, perché il best seller di Gazzola, con la sua lingua standard di riposante piattezza televisiva, è quanto di più lontano si possa immaginare dalla Paura della lince, tutto intarsiato di saporosissimi inserti nel napoletano più autentico e vivo. Lo si legge per l'intreccio, certo, questo giallo di Antonella Cilento, perché sa catturare l'attenzione con alcuni oggetti enigmatici (un paio di scarpe verdi che compaiono e scompaiono, un misterioso quadretto di San Giovanni Battista con la lince nascosto dietro uno specchio) che tracciano intorno ad Aida il disegno di una trama davvero intrigante. Ma lo si legge ancora di più per la debordante ricchezza iperrealista dello sfondo napoletano. Dal muro del commissariato su cui campeggiano, uno accanto all'altro, il calendario di padre Pio e Belen in bikini leopardato, alle palazzine di via Camerelle "consumate come denti preistorici"; dalla chiesa di via Poerio affollata di slave e di cingalesi, ai cunicoli dei parcheggi sotterranei che sembrano sprofondare in labirintici regni infernali, la Napoli di oggi si impone al lettore della Paura della lince con un'incomparabile nitidezza e diventa la vera protagonista di una storia che racconta i suoi misteri e la sua vitalità, il suo fascino antico e il suo irreparabile degrado. Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Esordio nel genere “giallo” per la scrittrice Antonella Cilento, una delle firme più prestigiose della narrativa, e non solo, italiana degli ultimi vent’anni. La paura della lince è un mistero complicato ed affascinante in cui la tensione resta alta per l’intero arco della narrazione fino a restituire al lettore tutte le risposte per un finale sorprendente ma anche l’unico possibile. Nella Napoli dei giorni nostri una guida turistica si trova, suo malgrado, a ricevere le rivelazioni di un uomo in fin di vita, inizierà da quel momento un susseguirsi di eventi inquietanti dal cui corso la protagonista non riuscirà a sottrarsi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Antonella Cilento

1970, Napoli

Antonella Cilento è una scrittrice italiana. Insegna scrittura creativa dal 1993, ha fondato e dirige da trentadue anni Lalineascritta Laboratori di Scrittura (lalineascritta.it). Dal 2018 coordina e insegna nel primo master di scrittura e editoria del Sud Italia, SEMA. Mestieri della scrittura e dell’editoria dall’artigianato al digitale, nato dalla partnership fra Università Suor Orsola Benincasa e Lalineascritta Laboratori di Scrittura.Nel 2021 Bompiani ha pubblicato La caffettiera di carta. Inventare, trasfigurare, narrare: un manuale di lettura e scrittura creativa intenso racconto del suo lavoro pluridecennale di maieuta.Dirige da sedici anni la rassegna di letteratura internazionale STRANE COPPIE che ospita scrittrici e scrittori, critici, personalità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi