L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Influenzato dal commento di H2O ho comprato il libro in lingua originale, per cui in realtà è questo che recensisco. Si tratta di un saggio molto ben scritto, di facile lettura e spesso anche divertente. Al di la dell'obiettivo del testo (dimostrare come la scienza sia in grado di affermare la non esistenza di Dio) il libro è molto interessante perché ci fa capire cosa sia il metodo scientifico, quale sia il giusto approccio per verificare asserzioni o fenomeni che non sappiamo spiegarci. Un libro credo utile non tanto per gli scettici (della religione, dei maghi, dei guaritori), ma per chi ha bisogno di imparare un po di sano scetticismo.
Saggio eccellente, ma la versione italiana è a dir poco IMBARAZZANTE. Il traduttore ha seguito la scelta a volte di un'infelice traduzione letterale piuttosto approssimata, più spesso di una traduzione troppo libera rispetto al testo originale. E che dire della sintassi della lingua italiana? E' gradita al traduttore quanto l'aglio ai vampiri. Più di una volta il risultato è uno stravolgimento completo del significato delle proposizioni. Questo mi fa pensare ad una scarsa conoscenza non solo della lingua inglese, ma addirittura dell'italiano, spesso reso in modo maccheronico. E la fase di editing poi? Refusi a go go, gravi errori lessicali... Ma qualcuno alla casa editrice l'ha riletto il libro, prima di mandare tutto in stampa? Un autore del genere e i suoi lettori avrebbero meritato più rispetto.
Questo saggio è uscito negli USA l'anno scorso (2007) e in poche settimane è entrato nella lista dei bestsellers del New York Times. Stenger, docente universitario di fisica e astronomia, sostiene che la scienza sia oggi sufficientemente avanzata per poter dire la sua sull'annosa questione dell'esistenza di Dio. Non solo. Afferma anche che si possa rispondere a questa domanda proprio utilizzando il metodo scientifico: cioè con una combinazione di fatti oggettivamente accertati e di semplice logica. All'inizio di quest'anno ne ho acquistato una copia in lingua originale e l'ho letto direttamente in inglese. Eccellente. Un saggio davvero notevole. Brilla di luce propria anche in mezzo ad altre pubblicazioni sullo stesso argomento (penso per esempio alle più recenti fatiche di Richard Dawkins e di Sam Harris). Splendido. Scritto in maniera chiara e con una logica penetrante. Presenta ragionamenti presi dalla fisica, dall'astronomia, dalla biologia e dalla filosofia. Sviluppa la sua tesi e la prova aldilà di ogni ragionevole dubbio. Un libro affilato come un rasoio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore