L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Questa antologia ripercorre i momenti più significativi del dibattito sull'origine del capitalismo, con alcune importanti novità. L'opera si distingue, innanzi tutto, per la sua ampiezza: 8 sezioni, 41 brani, 34 autori consentono al lettore di confrontarsi con tutte le principali interpretazioni dell'origine del capitalismo e quindi anche, in parte, della stessa moderna civiltà industriale. Ciascuna sezione concerne un punto di vista particolare. Vi sono rappresentati storici, economisti, sociologi.
Un'intera sezione è dedicata alle società orientali. L'attenzione è rivolta, pertanto, non soltanto alle cause che hanno consentito all'economia occidentale di espandersi a scala planetaria, ma anche alle ragioni che hanno bloccato, per secoli e secoli, lo sviluppo delle economie asiatiche.
Ampio spazio è rivolto anche all'interpretazione socio-politica delle origini del capitalismo. Questa interpretazione, alungo in ombra a causa della tradizionale contrapposizione tra le tesi di Karl Marx e quelle di Max Weber, viene ricostruita, nei suoi aspetti essenziali, e rivalutata, sin dal saggio introduttivo di Alessandro Orsini. Ad essa è poi dedicata la sezione conclusiva dell'antologia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore