L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ho letto il libro e capisco perfettamente cosa intende il commento di bessi. in più chi scrive è uno studente di filosofia, quindi non completamente sprovveduto di fronte alle parole di cacciari. La parola "comunicazione" praticamente è inesistente. Se qualcuno predilige il genere consiglio derrida (così almeno si va sul sicuro). Purtoppo grazie a Cacciari (e ai cacciariani) la filosofia è pervasa dal luogo comune per cui le cose non si capiscono, però sono da considerarsi comunque intelligenti. Ma alla fine qualcosa mi è servito il libro di Cacciari, perlomeno mi son domandato quanta della sua statura filosofica sia per forza di cose debitrice da quella televisiva.
Non ho letto questo libro, ma i commenti mi lasciano perplessa e magari lo leggerò per capire. Tuttavia mi permetto di dire che secondo me bisognerebbe smetterla di inneggiare alla salsiccia e alla bistecca, smettere di mangiare animali ammazzati. Buddisti, induisti, giainisti sono vegetariani, perché i cristiani non vogliono esserlo?
Ugo Bessi di cosa parla con la sua salsiccità e bistecchità? E' comico ma...cosa c'entra con il bellissimo libretto di Bianchi e Cacciari?Sinceramente forse per limiti solo miei ho capito molto bene Enzo Bianchi e desidero senz'altro approfondire la sua conoscenza libraria,mentre Cacciari mi resta ostico, consulterò un dizionario filosofico, per capire i suoi pensieri.Libro che consiglio di leggere e che sto rileggendo con attenzione.Frida
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore