Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il bambino che fumava le prugne
Attualmente non disponibile
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi
Il bambino che fumava le prugne - Luca Ciarabelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
bambino che fumava le prugne

Descrizione


Il tenente Santo Ateo Miserino Bonarroti vive e lavora a Ravenna da 16 anni e 7 mesi, vive da solo e non è mai riuscito ad integrarsi nella città abbattuta da un'afa che non dà tregua, esalata dall'intrico delle vicine paludi. Dorme pochissimo, il tenente Bonarroti, anche se in città non succede mai nulla. All'alba fa visita al vecchio Porfirio, pescatore stregone-eremita che vive in una baracca sugli acquitrini. Frequenta in solitudine un circolo filosofico. Passa le giornate in un ufficio dimenticato, dove insieme al brigadiere Taroni, attende vanamente uno squillo di telefono che lo sottragga all'umida immobilità. Finché un giorno, dopo 16 anni e 7 mesi di questa vita, viene trovato il cadavere di Asmodeo Baldini, archeologo dilettante, precipitato da un'impalcatura eretta nella chiesa di Sant'Apollinare mentre furtivamente era intento a picconare il mosaico che raffigurava il palazzo del re goto Teodorico. L'autopsia rivelerà che a uccidere Baldini è stato un misterioso veleno ottenuto dal seme delle prugne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
5 novembre 2008
9788889801710

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Umberto Nabòcco
Recensioni: 2/5

Eccessivamente manieristico.

Leggi di più Leggi di meno
La Carrubba Luigi
Recensioni: 4/5

Il libro mi è piaciuto molto bella la descrizione della vita di provincia con personaggi particolarmente indovinati che rispecchia un poco Piero Chiara e il primo Andrea Vitali,interessante anche l'uso delle espressioni in dialetto romagnolo.In alcuni punti è un pò prolisso vedi la visita al professor Aspar.Certe figure andrebbero trattate con più precisione,specialmente se protagoniste uno non può essere tenente da 16 anni o ha sbagliato mestiere o lo cacciano, non può sentire il suo superiore,capitano,solo per telefono è assurdo e poi possibile che in un delitto non compaiano,cosa fondamentaele, i rapporti con la magistratura? In una città capoluogo di privincia un tenente comandante di che cosa, di un brigadiere e due carabinieri? I gradi non sono sella mostrine ma sulle spalline.Non sono carabiniere ma certe cose si sanno e si vedono.Penso sia dovere dello scrittore informarsi in modo completo sui personaggi che descrive in questo caso avrebbe avuto modo di descrivere,con la sua piacevole ironia,altre situazioni e altri personaggi.Se non fosse per quei punti un pò prolissi e per le imprecisioni avrei senz'altro dato punteggio pieno.

Leggi di più Leggi di meno
alberta
Recensioni: 5/5

Attirata dal titolo, dopo aver letto delle recensioni positive ho deciso di comprarlo e di leggerlo,è davvero bellissimo. consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore