Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica - Marco Fasol - copertina
Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica - Marco Fasol - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica
Disponibilità immediata
4,88 €
-20% 6,10 €
4,88 € 6,10 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,50 € 8,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica - Marco Fasol - copertina

Descrizione


Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo "Il codice da Vinci" e confronto con i dati storici. La storicità dei Vangeli canonici e la documentazione dei codici antichi. Infondatezza della tesi di Brown sul matrimonio di Gesù e Maddalena. I vangeli apocrifi e quelli canonici a confronto, la definizione del canone. Le fonti storiche del primo annuncio della risurrezione. Osservazioni su notizie artistiche e storiche disseminate nel testo. Critica alle calunnie contro il cattolicesimo e l'Opus Dei in particolare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica
Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
80 p., Brossura
9788889913031

Valutazioni e recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(9)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FedeB.
Recensioni: 5/5
OTTIMO

Un'opera fondamentale per chi vuole rimanere aggrappato alla Verità e alla casa costruita sulla "Roccia"

Leggi di più Leggi di meno
Lillo Massimiliano Musso
Recensioni: 5/5

Un libro che ridà credito alla pretesa storica. Chiaro, essenziale, efficace. Strutturato in sette capitoli, il libro si adatta ad una lettura riflessiva, di capitolo in capitolo mantiene le promesse introduttive. Incide sulla capacità di discernere tra opinioni e dati oggettivi, tra opera della fantasia e verità storica. Decisamente un ottimo libro, la cui lettura vivamente consiglio a tutti. Brillante testo tanto in relazione al Codice Da Vinci, quanto in relazione alla più generale dinamica di confutazione della realtà storica attraverso opere della fantasia.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni Palmieri
Recensioni: 5/5

Chiaro, asciutto e conciso, politicamente scorretto q.b. Chiaramente di parte e, in questo senso, utile e necessario: non sono convinto del tutto che il thriller di D.Brown sia soltanto un romanzo ( si respira, a mio avviso, da troppo tempo, aria di campagna denigratoria “organizzata” contro la Chiesa Cattolica Romana). Mi sono tuffato a pesce nella lettura e alla fine della medesima – avvenuta tutta d’un fiato – mi è piaciuto molto. Tuttavia nutro qualche perplessità – o meglio curiosità da profano, da lettore, beninteso! – circa “I criteri storici di selezione delle fonti” – pp 58 e ss – (in particolare sui punti: A) L’antichità della fonte storica e C) Il criterio di molteplice attestazione). Mi spiego: se, per assurdo, un “potere forte” organizzasse una campagna d’avversione, sistematica e costante sradicalizzazione e distruzione dell’opera di Brown, diciamo nei prossimi due o trecento anni, cosa ne resterebbe de “Il Codice da Vinci” tra dieci, quindici o venti secoli ( nonostante le quaranta milioni e passa di copie vendute)?!...Comunque sia “Il codice svelato” di M. Fasol, lo ritengo un libro Amico e di riferimento poiché pratico e maneggevole rispetto magari ad altre opere (penso a “ I segreti del Codice” di – a cura – Dan Burstein). Insomma un libro da acquistare e leggere. Saluti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,87/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore