Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dante a rovescio - Roberto Valentini - copertina
Dante a rovescio - Roberto Valentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dante a rovescio
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dante a rovescio - Roberto Valentini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'"esercizio di stile" richiesto per riscrivere e contrario delle liriche possiede qualcosa di indubbiamente spassoso, ma anche l'attrazione di una sottile agudeza; non si tratta infatti solo di immaginare il contrario di ogni singolo vocabolo, ma al contempo di supporre nell'inventiva una sorta di pantografo universale che consenta di sdipanare le cangianti fibre della polisemia e di fingersi nel sogno di una lingua edenica (come la forma locutionis perfetta cercata da Dante) antecedente la babelica confusio linguarum. Non certo casualmente lo stesso Umberto Eco si è fra gli altri divertito e cimentato in tale confronto con l'autore della Divina Commedia. In un'ideale contiguità se ne propone dunque una riscrittura ribaltata dell'intero ultimo canto dell'Inferno (mantenendo terza rima, endecasillabi canonici e prevalente lessico coevo), con l'intento di vederne in controluce, pur in una costante cornice comico-burlesca, l'effetto e il risvolto di un tragitto compiuto a rovescio. Dal capovolgimento della cosmografia di cui l'ultimo canto rende ragione a partire dalla caduta di Lucifero, si è cioè immaginato un cammino a ritroso per cui Dante sarebbe forse dovuto discendere dal Purgatorio per entrare dall'egresso dell'Inferno ed uscirne quindi dall'entrata; rivelando così una figura d'uomo rinnovata nel suo libero volere".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
1 dicembre 2012
58 p.
9788891100405
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore