L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro delizioso e delicato che ci insegna che l'amore è una grande forza che ci aiuta a superare grandi ostacoli. Chi ha vissuto o vive con un congilio in casa si ritroverà spesso a sorridere leggendo certe situazioni buffe quotidiane descritte egregiamente dall'autore. Il finale è un messaggio di speranza e di ottimismo in questi periodi econimicamente grigi : la vita è fatta anche di incontri con brave persone che talvolta possono aiutarti a cambiare prospettiva.
Ho terminato qualche giorno fa di leggere il tuo romanzo "Con l'amore di un coniglio". Bravo, ti faccio i miei più sinceri complimenti; mi è piaciuto davvero... Un inizio forse appena un po' lento... per un racconto che però ti prende veramente e tiene incollato alle pagine il lettore. Una storia che fa riflettere e fa comprendere che l'amore verso gli animali, conigli ma non solo, può davvero cambiare le cose.
"Con l'amore di un coniglio", youcanprint 2014, è la seconda prova di Giacomo Pedroni, classe 1981, di Varese. Il romanzo si svolge nella zona lombarda del lago Maggiore e del suo entroterra. Due coppie contrapposte, Alessandro e Claudia da un lato, Stefano e Fiorella dall'altro. Una sull'orlo del disfacimento, l'altra decisamente salda in mezzo a mille difficoltà, entrambe unite da un fil rouge: la terribile situazione economica che l'Italia sta vivendo nella seconda decade del 2000. Fabbriche che chiudono, lavoro che manca, vite che si spezzano sotto il peso terribile della precarietà; un coacervo di dolore e solitudine. Alessandro perde il lavoro nell'industria tessile e si affida a un'agenzia interinale nella speranza di sopravvivere. Trova impieghi di breve durata, ben al di sotto delle sue capacità e aspettative. Ma tant'è: i disperati non possono scegliere! Stefano, impiegato presso una grande società americana, deve accettare di trasferirsi all'estero con la sua compagna Fiorella, lei pure disoccupata dopo un'esperienza nel settore alberghiero, e si vedrà costretto a rinunciare all'amatissimo coniglietto Dado non trasportabile a causa del lungo tragitto in auto. E sarà proprio il piccolo Dado a salvare Alessandro dall'alcolismo e dal suicidio per disperazione. Alessandro scoprirà su internet che Stefano non può più tenere Dado e si offrirà di prenderlo in casa. Così Dado, ribattezzato Pallino dal suo nuovo padrone, spingerà Alessandro, fra mille difficoltà, a creare un rifugio per conigli abbandonati e negletti dando fondo, con amore e dedizione, alle proprie sudate sostanze. Una favola moderna dolce-amara, un tenero racconto di come l'amore che gli animali ci donano senza nulla chiedere in cambio, possa salvarci la vita e addirittura spingerci a mutarla radicalmente in meglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore