L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una versione alternativa della storia di Bram Stoker, realizzata da uno scrittore italiano abituato a rivisitare famosi miti dell’horror, mettendo in risalto gli aspetti più romantici mescolati con riferimenti alla modernità. Il Vampiro diventa qui una figura solitaria in contrasto con un mondo che lo considera un mostro, solo perché non capisce la sua natura tormentata . Questo insolito scavo psicologico conferisce al lavoro un approccio autoriale e lo rende, sotto vari aspetti, superiore al romanzo originale.
Un'autentica epifania linguistica. Un libro che colpisce al volto, come certe onde, assai impietose, pronte a tradire e riportare sul fondo, minando ogni tentativo di risalita, vittoriose tra risacca e schiuma bruna. Colpita e affondata. Ecco come mi ha ridotta il capace autore, sfidando i canoni della punteggiatura, e imponendo una rilettura quasi rabbiosa dei concetti, che sfuggono ironici, quando si approda al passaggio successivo, sempre più mutevoli, riga dopo riga. confondendo il bene e il male, l'amore e l'erotismo, la passione e l'incubo. Chi è che solca i mari, scagliato oltre i confini del mondo? Di un mondo? Il sentimento più puro, il sesso nel suo concetto più ancestrale, la follia, l'odio e la morte si alternano, protagonisti pulsanti di uno spaventoso caleidoscopio. Prosa e poesia, riga dopo riga, si congiungono, a tratti in spirito e poco oltre in maniera più solida e carnale, dando vita a un fiume in piena che investe il lettore di sottesi, domande e soprattutto dubbi, inquieti e lividi, che non danno tregua, nemmeno al termine della notte. Che dire. Chapeau.
Un'opera per gli amanti del genere gotico... e non solo. La metafora di Dracula introduce, attraverso le parole dell'autore, spunti di riflessione in vari campi, accompagnandoci in un viaggio onirico al termine del quale ciascun lettore avvertirà il manifestarsi di un cambiamento interiore. La narrativa - o prosa poetica - di Falotico si distacca da quei racconti pensati per il semplice intrattenimento, allo scopo di porre domande e suscitare risposte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore