L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Da amante del genere zombie mi sono incuriosito e ho acquistato il libro. Simpatica l’ambientaziome in Italia, con i carabinieri impegnati in una guerra senza confini contro i morti viventi. Insomma mi è piaciuto, non do cinque stelle perché in alcuni punti del libro ci sono alcuni riferimenti a trame e circostanze un po’ troppo evidentementi riprese da alcuni film di George Romero. Nel complesso un bel libro che si lascia leggere e che agli appassionati del genere non può mancare. Consigliato.
Il libro è davvero ben scritto e intrigante. Certo, non è facile creare qualcosa di nuovo su un tema, quello degli zombie, che esiste da cinquant'anni. I punti base sono sempre gli stessi: i morti che resuscitano, i morsi infettivi, i colpi in testa per eliminarli. C'è tutto. L'idea di trasferire tutto in Italia è sfiziosa, e, malgrado un po' di sforzi, si può anche accettare che a Rieti ci siano a disposizione centinaia di armi di precisione e migliaia di proiettili per affrontare le orde di zombi... ed è anche interessantissima la rilettura religiosa! Però.. alcuni elementi mi puzzano: chiamare gli zombi ZOM, esattamente come fa Max Brooks... le tecniche di assalto sono identiche... e poi... è la chiave di lettura che è tutta stravolta... Romero ha inventato gli zombi perché fossero un inno all'ANTI MILITARISMO e all'ANTIFASCISMO... non posso pensare ed accettare che un ipotetico colonnello ultrafascista (ma con qualche goccia di grillino nelle vene) è l'unica salvezza dell'Italia e del mondo... il finale, poi, è assolutamente becero... piacerà di certo agli ultrà della Lazio, a quelli che cantano I FORNI LE VOSTRE CASE... e la cosa preoccupante è che tutti i commenti qui esaltano questa filosofia. Forse l'Italia è GIA' un mondo di zombi... come dice Papa Francesco, l'unico che ancora mi piace ascoltare, ultimamente, UN MONDO CHE HA DIMENTICATO LA PIETà è UN MONDO DI MORTI CHE CAMMINANO
Mi sono imbattuto casualmente, navigando su internet, su un titolo che mi ha subito attratto, o, meglio, mi ha attratto una sola parola, "Zombie". Sono andato così a curiosare su questa pubblicazione, sul suo autore e sulla casa editrice che lo ha pubblicato, con la certezza che avessero di nuovo fatto il solito e banale copia e incolla di copertina, testo scopiazzato qua e là, storia banale con morti viventi che mangiano tutto quello che gli capita a tiro, cannibalismo allo stato puro e semplice e scontato finale dei pochi sopravvissuti ivi compresa la bella signorina che tutti vorrebbero portarsi a letto. Esattamente il contrario. Anticipo che non conosco l'autore, che da quanto ho potuto capire milita nei nostri Corpi, o meglio militava, leggasi in pensione, beato Lui, non conosco questa casa editrice, presumo piccola e insignificante di fronte a una Mondadori o una Rizzoli, però devo ammettere che sono rimasto entusiasta di come l'ormai trito e ritrito argomento "Zombie" sia stato affrontato e conseguentemente pubblicato. Un beneplacito a entrambi. Premessa: Voto 10 No, non sto esagerando, mi sono trovato a leggere un libro che solo il buon Romero, precursore dell'antologia Zombie - insuperabile, lo sappiamo - credo avrebbe potuto scrivere, e il suo film ne è la chiara e lampante dimostrazione. Ottimo ritmo, capitoli brevi e incalzanti - che denotano infatti una persona che è sempre stata abituata ad agire molto e parlare poco - ripeto, leggasi la precedente attività svolta dal nostro autore, una capacità di esposizione rapida, veloce e incisiva, pur rispettando i dettagli, che raramente si trova nei testi degli esordienti. A cercare il pelo nell'uovo potrei citare minime ripetizioni, che in ogni caso ci stanno anche, visto e considerato che scrivere di getto quasi duecento pagine su tale argomento richiede veramente una mente prolifica al massimo a livello di immaginazione. Mi verrebbe da chiedermi se veramente non ha fatto questo mestiere - di scritt
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore