Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dirigenti Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Con e-book - copertina
Dirigenti Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Con e-book - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dirigenti Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Con e-book
Disponibilità immediata
26,10 €
26,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
26,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
26,95 € + costi di spedizione
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
26,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
26,95 € + costi di spedizione
attualmente non disponibile attualmente non disponibile
Info
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dirigenti Agenzia delle Entrate. Manuale per la preparazione al concorso. Con e-book - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si rivolge a quanti intendono partecipare ai prossimi concorsi banditi dall'Agenzia delle Entrate per il reclutamento di personale nel ruolo di dirigenti, ma anche a coloro che devono sostenere il colloquio del concorso per 175 dirigenti AE nonché le imminenti prove del concorso per 403 dirigenti AE. Il manuale, in particolare, propone una trattazione aggiornata delle seguenti discipline: Diritto tributario e Scienza delle finanze; Diritto amministrativo; Pianificazione, organizzazione e sistemi di controllo, Gestione delle risorse umane; Gestione delle risorse materiali; Il sistema catastale; Il sistema di pubblicità immobiliare, Strumenti e tecniche estimali; Ordinamento e attribuzioni dell'Agenzia delle Entrate. Il testo è aggiornato alle ultime novità in materia fiscale, amministrativa e contabile tra cui la Legge di stabilità 2016 (L. 208/2015) e i decreti attuati (cosiddetta "delega fiscale").
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
20 aprile 2016
Libro tecnico professionale
1005 p.
9788891409980
Chiudi

Indice

Libro Primo Diritto tributario e Scienza delle finanze Sezione Prima Diritto Tributario Capitolo Primo: La distinzione giuridica dei tributi 1. Il tributo 2. L’imposta 3. Le tasse 4. Altri tipi di entrate Capitolo Secondo: Le fonti del diritto tributario 1. Costituzione e principi giuridici in materia tributaria 2. Principi fiscali e normativa comunitaria 3. Le altre fonti del diritto tributario 4. Fonti comunitarie e internazionali 5. Lo Statuto dei diritti del contribuente Capitolo Terzo: L'interpretazione e l'efficacia delle norme tributarie 1. Interpretazione e integrazione delle norme finanziarie 2. L’abuso del diritto (o elusione fiscale) 3. Il diritto di interpello: genesi e trasformazione dell’istituto 4. La nuova disciplina dell’interpello nello statuto dei diritti del contribuente 5. Le garanzie comuni 6. Disciplina comune degli interpelli 7. Interpello e tutela giurisdizionale 8. Gli interpelli non disciplinati dall’art. 11 dello statuto 9. Efficacia della norma tributaria nel tempo e nello spazio Capitolo Quarto: I soggetti del diritto tributario 1. Il rapporto giuridico d’imposta 2. I soggetti attivi della potestà di imposizione 3. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e le agenzie fiscali (Rinvio) 4. I Soggetti ausiliari 5. Gli atti dell’Amministrazione finanziaria 6. L’autotutela 7. La nuova visione del rapporto tra Fisco e contribuenti: il cd. «cambia verso» 8. L’assistenza fiscale della Pubblica Amministrazione 9. L’assistenza fiscale prestata dai Centri di assistenza fiscale 10. L’assistenza fiscale prestata dai professionisti: la certificazione tributaria 11. Soggetti passivi. Concetto di soggettività tributaria 12. La capacita d’agire e la rappresentanza legale 13. La rappresentanza volontaria 14. Il domicilio fiscale 15. Il sostituto d’imposta 16. Il responsabile d’imposta 17. La successione nel debito d’imposta Capitolo Quinto: I regimi contabili e la dichiarazione Sezione Prima I regimi contabili ai fini delle imposte dirette 1. Generalità 2. I regimi di contabilità ordinaria 3. I regimi di contabilità semplificata 4. Il regime forfettario dei contribuenti minimi 5. Il regime dei contribuenti minimi 6. Il regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo 7. Il regime forfettario per gli enti non commerciali 8. I regimi per le imprese di allevamento e altre attività agricole Sezione Seconda La dichiarazione dei redditi 1. La dichiarazione tributaria 2. La dichiarazione annuale 3. La dichiarazione unica 4. La dichiarazione delle persone fisiche 5. Il modello 730 6. La dichiarazione delle società di persone 7. La dichiarazione delle persone giuridiche 8. La dichiarazione dei redditi e gli adempimenti per il controllo dei trasferimenti da e per l’estero di titoli e denaro 9. La dichiarazione dei sostituti d’imposta Capitolo Sesto: L’attività istruttoria 1. Generalità 2. L’anagrafe tributaria 3. Il codice fiscale 4. Adempimenti volontari dei contribuenti 5. Le attività di informazione del contribuente in attuazione del «cambia verso» 6. Regime dell’adempimento collaborativo 7. La liquidazione e il controllo formale della dichiarazione (ex artt. 36bis e 36ter D.P.R. 600/73) 8. Accessi, ispezioni e verifiche 9. Le indagini bancarie e finanziarie Capitolo Settimo: L’attività di accertamento 1. L’avviso di accertamento 2. L’accertamento delle dichiarazioni delle persone fisiche 3. L’accertamento nei confronti di possessori di redditi d’impresa e di lavoro autonomo 4. L’accertamento induttivo mediante gli studi di settore 5. La partecipazione dei Comuni all’attività di accertamento 6. L’accertamento con adesione del contribuente 7. Reclamo e mediazione (Rinvio) Capitolo Ottavo: La riscossione e i rimborsi Sezione Prima Le modalità di riscossione delle imposte sui redditi 1. Generalità 2. La ritenuta diretta 3. I versamenti diretti 4. Il sistema di riscossione 5. La riscossione coattiva Sezione Seconda Crediti e rimborsi d’imposta 1. Le vicende del credito di imposta 2. I rimborsi 3. Uffici competenti all’erogazione dei rimborsi 4. Le garanzie a favore della pubblica amministrazione 5. I pagamenti delle pubbliche amministrazioni Capitolo Nono: Le sanzioni tributarie Sezione Prima Il sistema sanzionatorio amministrativo 1. Concetti generali 2. Il sistema sanzionatorio amministrativo 3. Il principio di legalità (Rinvio) 4. Imputabilità, colpevolezza e cause di non punibilità 5. Concorso di violazioni e violazioni continuate: cumulo materiale e cumulo giuridico 6. Intrasmissibilità delle sanzioni agli eredi 7. Il ravvedimento 8. Collaborazione volontaria (voluntary disclosure) 9. Cessione di azienda, trasformazione, fusione e scissione di società 10. Il procedimento di irrogazione delle sanzioni 11. Le sanzioni accessorie 12. Azioni a tutela degli interessi erariali 13. La riscossione della sanzione Sezione Seconda Il sistema sanzionatorio penale 1. Le sanzioni penali 2. La riforma della disciplina dei reati tributari 3. Rapporti tra il sistema penale e quello amministrativo tributario 4. Rapporti tra procedimento penale e processo tributario Sezione Terza Le sanzioni nelle imposte dirette e nell’IVA 1. Le sanzioni amministrative nelle imposte dirette 2. Le sanzioni amministrative nell’IVA 3. Le sanzioni penali Capitolo Decimo: La tutela del contribuente: il contenzioso tributario 1. Introduzione 2. La giurisdizione tributaria 3. Le parti in giudizio, loro rappresentanza ed assistenza 4. Il ricorso 5. La trattazione della controversia 6. La decisione della controversia 7. La sospensione e l’interruzione del processo 8. L’estinzione del processo 9. La sospensione dell’atto impugnato 10. Iscrizione di ipoteca e sequestro conservativo: nuove competenze della Commissione tributaria 11. La conciliazione giudiziale 12. Le impugnazioni 13. La sospensione delle sentenze 14. L’esecuzione delle sentenze 15. Il giudizio di ottemperanza Capitolo Undicesimo: L’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Sezione Prima Caratteri dell’imposta e singole categorie di reddito 1. Premessa 2. Presupposto del tributo e periodo d’imposta 3. Soggetti passivi 4. Base imponibile 5. Reddito complessivo e singole categorie di reddito 6. I redditi fondiari 7. I redditi di capitale 8. I redditi di lavoro dipendente 9. I redditi di lavoro autonomo 10. I redditi di impresa 11. I redditi diversi Sezione Seconda Criteri applicativi 1. I criteri di applicazione dell’IRPEF 2. Liquidazione dell’imposta 3. La tassazione del trattamento di fine rapporto Capitolo Dodicesimo: L’imposta sul reddito delle società (IRES) 1. Caratteri generali dell’IRES 2. Presupposto, periodo e aliquota di imposta 3. I soggetti passivi 4. La base imponibile 5. I criteri di determinazione del reddito 6. Segue: le disposizioni comuni a tutti i soggetti d’imposta IRES 7. Società di comodo 8. Le ONLUS 9. Le start-up innovative 10. Aiuto alla crescita economica delle imprese (ACE) 11. Incentivi agli investimenti 12. Tassazione agevolata per i redditi derivanti da beni immateriali (Patent box) 13. Tassazione di gruppo: consolidati fiscali nazionale e mondiale 14. Regime di trasparenza fiscale Capitolo Tredicesimo: L’imposta sul valore aggiunto (IVA) 1. Generalità e caratteri dell’imposta 2. Presupposti e territorialità dell’imposta 3. Soggetti passivi 4. La nascita dell’obbligazione tributaria 5. La classificazione delle operazioni ai fini IVA 6. Base imponibile e aliquote 7. Il volume d’affari 8. I regimi contabili 9. Meccanismo applicativo dell’IVA 10. Gli obblighi del contribuente: le denunce 11. Segue: i registri 12. La fatturazione 13. Liquidazioni e versamenti 14. Le dichiarazioni 15. Versamento di conguaglio e rimborsi 16. I sistemi di controllo Capitolo Quattordicesimo: Le altre imposte indirette 1. L’imposta di registro 2. Le imposte ipotecaria e catastale 3. L’imposta sulle successioni e donazioni 4. L’imposta di bollo 5. Le tasse sulle concessioni governative 6. L’imposta sulle assicurazioni 7. Le tasse automobilistiche 8. La Tobin tax (tassazione sulle rendite finanziarie) Capitolo Quindicesimo: Le entrate tributarie delle Regioni, Province e Comuni 1. Il coordinamento tra finanza centrale e finanza locale: l’art. 119 della costituzione 2. La legge delega 42/2009 sul federalismo fiscale e i decreti attuativi 3. La riforma del sistema impositivo delle Regioni e delle Province: il D.Lgs. 68/2011 4. L’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 5. L’addizionale regionale all’IRPEF 6. Le altre entrate tributarie delle Regioni 7. Le principali entrate tributarie delle Province 8. La riforma del sistema impositivo dei Comuni: il D.Lgs. 23/2011 e i successivi cambiamenti di rotta 9. L’imposta unica comunale (iuc) 10. L’imposta municipale propria (imu) 11. Il tributo sui servizi indivisibili (TASI) 12. La tassa sui rifiuti (tari ) 13. L’addizionale comunale all’Irpef 14. Le altre entrate dei Comuni Sezione Seconda Scienza delle finanze Capitolo Primo: Scienza delle finanze e diritto finanziario 1. L’oggetto di studio della scienza delle finanze 2. Il diritto finanziario Capitolo Secondo: L’attività finanziaria pubblica 1. Elementi costitutivi 2. I bisogni pubblici 3. I servizi pubblici 4. La coazione 5. Le scelte finanziarie come scelte politiche 6. Gli obiettivi e i soggetti dell’attività finanziaria pubblica 7. Teorie sulla natura dell’attività pubblica Capitolo Terzo: Le teorie volontaristiche e i loro sviluppi 1. Introduzione 2. Emil Sax ed i bisogni collettivi 3. Lo «scambio volontario» di De Viti De Marco 4. Lo schema di Wicksell 5. Le critiche al modello volontaristico 6. Il paradosso del voto 7. Il teorema dell’elettore mediano 8. La scuola della public choice Capitolo Quarto: Keynes e la finanza congiunturale 1. La finanza del reddito nazionale 2. Il pensiero keynesiano 3. Il compito dello Stato in Keynes 4. Il finanziamento della spesa pubblica mediante imposte 5. Il teorema di Haavelmo 6. Le politiche di stabilizzazione 7. La programmazione economica Capitolo Quinto: I limiti delle politiche fiscali 1. Premessa 2. Le critiche allo stop and go 3. I limiti degli stabilizzatori automatici 4. Il crowding out o spiazzamento 5. La critica monetarista Capitolo Sesto: L’economia del benessere 1. Definizione 2. Modello di puro scambio 3. Efficienza nella produzione e frontiera delle possibilità produttive 4. Il primo teorema dell’economia del benessere 5. Il secondo teorema dell’economia del benessere 6. Funzione del benessere Capitolo Settimo: I fallimenti del mercato 1. Introduzione 2. I beni pubblici 3. Le esternalità 4. I monopoli 5. La carenza di informazioni 6. Le vicende del paretianesimo: il «marginal cost pricing» 7. Il second best Capitolo Ottavo: L’analisi benefici-costi 1. Introduzione 2. L’analisi benefici-costi ABC 3. Gli effetti dei progetti pubblici 4. I prezzi ombra 5. Il tasso sociale di sconto 6. Beni non scambiabili sui mercati 7. Considerazioni conclusive Capitolo Nono: Le spese pubbliche 1. Concetto di spesa pubblica 2. Classificazione delle spese pubbliche 3. La redistribuzione del reddito nazionale 4. L’incremento delle spese pubbliche Capitolo Decimo: I principali settori d’intervento pubblico 1. La sicurezza sociale 2. Forme di finanziamento della sicurezza sociale 3. Effetti collaterali dovuti all’incidenza dei contributi sociali 4. Il sistema della sicurezza sociale in Italia 5. Segue: I trattamenti assistenziali 6. Il Servizio Sanitario Nazionale Capitolo Undicesimo: Le entrate pubbliche 1. Le entrate pubbliche e la loro classificazione 2. Le entrate straordinarie 3. Segue: il debito pubblico 4. Le imprese pubbliche Capitolo Dodicesimo: La teoria dell’incidenza 1. Introduzione 2. La valutazione economica delle imposte 3. Traslazione, ammortamento, diffusione delle imposte 4. Traslazione delle imposte sul reddito d’impresa nelle diverse forme di mercato 5. Altri effetti microeconomici delle imposte: evasione, erosione, elisione ed elusione Capitolo Tredicesimo: Le teorie sui criteri distributivi delle imposte 1. Nozioni generali sui principi distributivi del carico tributario 2. Il sistema tributario 3. Determinazione della capacita contributiva: il concetto di reddito Capitolo Quattordicesimo: L’attività statale decentrata 1. Principi del federalismo fiscale 2. I modelli economici sul decentramento fiscale 3. Funzioni e livelli di governo Capitolo Quindicesimo: Il bilancio dello Stato 1. Definizioni 2. Il bilancio dello Stato italiano 3. Principi del bilancio 4. Il ciclo del bilancio e il principio della programmazione 5. I rapporti con l’UE in tema di finanza pubblica: il Programma di stabilita e il Programma nazionale di riforma 6. Segue: Il Documento di economia e finanza e la nota di aggiornamento 7. La legge di bilancio 8. Segue: Il bilancio annuale di previsione e il bilancio pluriennale 9. Segue: La formazione e l’approvazione del bilancio 10. Segue: I disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica 11. Le entrate e le spese dello Stato 12. La copertura finanziaria delle leggi 13. L’esercizio provvisorio 14. Assestamento e variazioni di bilancio 15. Il rendiconto generale dello Stato Libro Secondo Diritto amministrativo Capitolo Primo: Il diritto amministrativo: nozioni e fonti 1. Definizione e caratteri 2. Classificazione delle fonti 3. I regolamenti 4. Le ordinanze 5. Gli Statuti degli enti pubblici 6. Testi unici e codici 7. Le norme interne della P.A. 8. La consuetudine 9. La prassi amministrativa Capitolo Secondo: Le situazioni giuridiche soggettive 1. Nozione 2. Il diritto soggettivo 3. Gli interessi legittimi 4. Interessi semplici e interessi di fatto 5. I cd. interessi superindividuali Capitolo Terzo: I soggetti del diritto amministrativo. Gli enti pubblici Sezione Prima L’amministrazione statale 1. Lo Stato 2. Il modello organizzativo della pubblica amministrazione 3. I Ministeri 4. Le agenzie e le aziende autonome 5. Il Consiglio di Stato 6. La Corte dei conti 7. Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL) 8. Le autorità amministrative indipendenti 9. L’organizzazione periferica dello Stato 10. La riorganizzazione dell’amministrazione statale nella L. 124/2015 Sezione Seconda Gli enti pubblici 1. Lo Stato quale ente pubblico 2. Gli enti pubblici: concetto e caratteri 3. Gli enti pubblici autarchici: caratteri e disciplina 4. Classificazione degli enti pubblici 5. Gli enti pubblici economici 6. La struttura degli enti pubblici: organi e uffici 7. Rapporto organico e rapporto di servizio 8. La prorogatio degli organi 9. Rapporti interorganici 10. L’esercizio privato di pubbliche funzioni 11. La competenza 12. Il trasferimento dell’esercizio della competenza 13. I soggetti pubblici nel diritto dell’Unione europea. L’organismo di diritto pubblico Sezione Terza Gli enti pubblici territoriali 1. Premessa 2. Regioni ordinarie e Regioni a statuto speciale 3. L’autonomia statutaria 4. L’autonomia legislativa 5. L’autonomia regolamentare e l’esercizio delle funzioni amministrative 6. L’autonomia finanziaria 7. Il federalismo fiscale 8. Gli organi della Regione 9. Il coordinamento delle attività tra Regioni e Stato 10. Le Regioni e l’ordinamento internazionale 11. Le Regioni e l’Unione europea 12. Il potere sostitutivo 13. Comuni, Province e Città metropolitane 14. Autonomia statutaria e regolamentare degli enti locali 15. Il Comune 16. La Provincia 17. La Città metropolitana 18. Lo status di «Roma capitale» 19. Il controllo sugli organi degli enti locali Capitolo Quarto: L’attività della P.A.: gli atti ed i provvedimenti amministrativi Sezione Prima L’attività della P.A. 1. L’attività amministrativa: definizione e criteri direttivi 2. La discrezionalità amministrativa 3. I principi dell’azione amministrativa Sezione Seconda Atti e provvedimenti amministrativi: elementi e requisiti 1. Gli atti amministrativi 2. I provvedimenti amministrativi 3. Gli elementi essenziali dell’atto amministrativo 4. Il silenzio amministrativo Sezione Terza Principali atti e provvedimenti amministrativi 1. Le autorizzazioni 2. Le licenze 3. Le concessioni 4. Gli atti amministrativi diversi dai provvedimenti Capitolo Quinto: Il procedimento amministrativo, il diritto di accesso e l’informatizzazione della P.A. Sezione Prima Procedimento e accesso 1. Il procedimento amministrativo 2. Tempistica procedimentale e profili di responsabilità 3. Il responsabile del procedimento 4. La partecipazione al procedimento 5. La semplificazione dell’azione amministrativa 6. La modernizzazione dei rapporti tra P.A., cittadini e imprese 7. Il diritto di accesso ai documenti amministrativi Sezione Seconda L’evoluzione informatica della P.A. 1. E-government ed informatizzazione 2. P.A. digitale e diritti dei cittadini e delle imprese 3. Gli strumenti della P.A. digitale 4. Segue: I siti internet delle PP.AA. Capitolo Sesto: La patologia dell’atto amministrativo 1. Patologia e vizi dell’atto amministrativo 2. Stati patologici dell’atto amministrativo 3. L’invalidità dell’atto amministrativo 4. La nullità 5. L’illegittimità e l’illiceità 6. L’inopportunità dell’atto amministrativo: i vizi di merito 7. Il potere di riesame della P.A. Gli atti di ritiro 8. Impugnativa degli atti di ritiro 9. La sanatoria dell’atto amministrativo viziato: la convalescenza e la conservazione Capitolo Settimo: I beni della P.A. 1. I beni pubblici 2. I beni demaniali 3. I beni patrimoniali 4. La dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e il federalismo demaniale 5. L’alienazione dei beni patrimoniali degli enti pubblici Capitolo Ottavo: La proprietà privata e le espropriazioni per pubblica utilità Sezione Prima Diritto di proprietà 1. Il diritto di proprietà ed i suoi limiti di natura pubblicistica 2. Gli atti di attribuzione coattiva di diritti d’uso 3. I provvedimenti che privano parzialmente del godimento dei beni 4. Gli atti necessitati che sacrificano diritti su beni Sezione Seconda L’espropriazione per pubblica utilità 1. Premessa: gli atti ablatori 2. I provvedimenti ablatori reali: espropriazione per pubblica utilità 3. Il criterio del computo dell’indennizzo 4. Le competenze in materia di espropriazione: il principio di simmetria 5. La procedura di espropriazione 6. Giurisdizione in materia di espropriazione 7. La retrocessione 8. L’acquisizione provvedimentale (art. 42bis T.U. espropriazioni) Capitolo Nono: La responsabilità della P.A. e verso la P.A. 1. Gli obblighi della P.A.: generalità 2. La responsabilità: concetto e tipi 3. La responsabilità civile della P.A.: classificazione 4. La responsabilità extracontrattuale della P.A. 5. La responsabilità contrattuale 6. La responsabilità precontrattuale 7. La cd. responsabilità oggettiva 8. La responsabilità da atto lecito 9. La responsabilità nei confronti della P.A.: fondamento e distinzioni 10. La responsabilità amministrativa per danno erariale 11. Segue: Il danno all’immagine della P.A. 12. La responsabilità contabile 13. L’illecito amministrativo 14. La risarcibilità degli interessi legittimi Capitolo Decimo: La giustizia amministrativa Sezione Prima Profili generali sulla tutela giurisdizionale 1. Nozioni generali 2. Il sistema della tutela giurisdizionale in Italia 3. I mezzi di tutela del privato e la normativa di riferimento Sezione Seconda La tutela in sede amministrativa 1. Principi generali 2. Il ricorso amministrativo 3. Gli elementi essenziali dei ricorsi amministrativi 4. Il ricorso gerarchico 5. Il ricorso in opposizione 6. Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica Sezione Terza La tutela giurisdizionale ordinaria 1. Il G.O. e l’ambito della giurisdizione ordinaria 2. I limiti della potestà del giudice ordinario nei confronti della P.A. 3. Le azioni ammissibili nei confronti della P.A. 4. Esecuzione delle sentenze dell’A.G.O. 5. La giurisdizione del G.O. in tema di pubblico impiego Sezione Quarta La tutela giurisdizionale amministrativa 1. Il G.A. e la giurisdizione amministrativa 2. Tipologie di giudizio innanzi al G.A. 3. Le azioni di cognizione esperibili innanzi all’autorità giurisdizionale amministrativa Sezione Quinta Il giudizio dinanzi al G.A.: dall’instaurazione del giudizio all’esecuzione della decisione. I riti speciali 1. Il processo amministrativo 2. Lo svolgimento del giudizio 3. Le pronunce giurisdizionali 4. Il giudizio di ottemperanza 5. L’impugnativa delle sentenze del G.A. 6. I riti speciali Sezione Sesta Le giurisdizioni amministrative speciali 1. La giurisdizione della Corte dei conti 2. I giudizi davanti alle altre giurisdizioni speciali amministrative Libro Terzo Pianificazione e controllo di gestione Capitolo Primo: Processi decisionali, pianificazione e programmazione strategica 1. Nozione di processo decisionale 2. I processi decisionali inclusivi 3. La gestione per obiettivi 4. Pianificazione e programmazione 5. Concetto di pianificazione strategica 6. Le fasi del processo di pianificazione 7. La programmazione 8. La programmazione strategica nelle Amministrazioni dello Stato 9. Il controllo strategico 10. L’analisi costi-benefici 11. La Swot analysis Capitolo Secondo: Il sistema dei controlli 1. La legittimità dell’azione amministrativa 2. Funzione di controllo 3. Fasi e oggetto dell’attivita di controllo 4. L’internal auditing 5. Il D.Lgs. 286/1999 6. Il controllo di gestione 7. Il sistema di contabilità analitica 8. Il reporting 9. Il controllo strategico Capitolo Terzo: Nozioni e strumenti di contabilità direzionale 1. Premessa 2. Finalità 3. La classificazione dei costi 4. Le possibili configurazioni di costo 5. Le modalità di calcolo dei costi 6. La definizione del piano dei centri di costo 7. L’Activity Based Costing (ABC) 8. I metodi di collegamento tra la contabilità generale e la contabilità analitica 9. Il budget 10. Le diverse tipologie di budget 11. Le tappe di costruzione del budget 12. Il budget nelle strutture pubbliche di servizio Capitolo Quarto: Il bilancio di esercizio secondo il Codice civile 1. Il bilancio di esercizio come strumento di informazione aziendale 2. Il bilancio di esercizio 3. I principi di redazione del bilancio di esercizio 4. Lo Stato patrimoniale civilistico 5. Il Conto economico civilistico 6. Il rendiconto finanziario 7. La Nota integrativa 8. La relazione sulla gestione 9. Il bilancio di esercizio in forma abbreviata 10. Il bilancio per le microimprese 11. La disciplina giuridica delle valutazioni di bilancio Capitolo Quinto: I principi contabili nazionali e internazionali Introduzione 1. Le funzioni del bilancio 2. I principi contabili internazionali 3. I principi contabili nazionali 4. Soggetti obbligati e soggetti esonerati dall’applicazione dei principi contabili internazionali 5. Principi contabili 6. Il principio della prevalenza della sostanza sulla forma 7. La valutazione al Fair value 8. Osservazioni sul criterio di valutazione al costo storico e al Fair value 9. Gli sviluppi della normativa tributaria per i soggetti IAS 10. Il processo di transizione: prima applicazione degli IFRS 11. Postulati del bilancio d’esercizio secondo i principi contabili internazionali 12. Struttura del bilancio di esercizio secondo lo IASB 13. Strutture dello Stato patrimoniale a confronto: Codice Civile, OIC e IASB 14. Strutture del Conto economico a confronto: Codice Civile, OIC e IASB 15. La Nota integrativa secondo il Codice Civile, l’OIC e lo IASB 16. Il rendiconto finanziario secondo il Codice Civile e lo IASB 17. La Relazione sulla gestione secondo il Codice Civile e l’OIC Libro Quarto Gestione delle risorse umane Capitolo Primo: Il rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A.: inquadramento generale 1. Il pubblico impiego 2. Principi costituzionali 3. Il processo di privatizzazione 4. La nozione di «pubblica amministrazione»: l’ambito di applicazione del D.Lgs. 165/2001 5. La riforma Brunetta 6. Ulteriori profili evolutivi e prospettive di riforma Capitolo Secondo: Le fonti del pubblico impiego e la contrattazione collettiva 1. Il sistema delle fonti del pubblico impiego 2. La contrattazione collettiva 3. I soggetti della contrattazione: ARAN e rappresentanze sindacali 4. La formazione del contratto collettivo Capitolo Terzo: Accesso al pubblico impiego ed organizzazione degli uffici 1. Il concorso pubblico: profili costituzionali 2. Accesso mediante procedure selettive 3. Accesso extraconcorsuale 4. Accesso dei cittadini membri dell’Unione europea 5. Costituzione del rapporto e periodo di prova 6. Lavoro flessibile e incarichi esterni 7. L’organizzazione del personale 8. Piante organiche, dotazioni e ruoli 9. Segue: la determinazione delle dotazioni organiche 10. Gestione e formazione delle risorse umane 11. Costo del lavoro e controllo della spesa Capitolo Quarto: Lo svolgimento del rapporto di lavoro 1. Luogo e durata della prestazione di lavoro 2. Il regime della malattia nel lavoro pubblico 3. La tutela della genitorialità nel lavoro 4. La mobilita 5. Estinzione del rapporto di impiego Capitolo Quinto: La dirigenza pubblica 1. Il dirigente nelle amministrazioni pubbliche 2. Evoluzione della figura: dalle origini al T.U. pubblico impiego 3. La dirigenza alla luce della riforma Brunetta (e delle successive innovazioni) 4. Accesso alla dirigenza 5. Segue: Gli incarichi dirigenziali (art. 19 D.Lgs. 165/2001) 6. Lo spoil system 7. Le attribuzioni 8. Dirigenza pubblica e riforma della pubblica amministrazione Capitolo Sesto: Diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente 1. I doveri del pubblico dipendente: generalità 2. Il codice di comportamento 3. La tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti: il whistleblowing 4. Il dovere di esclusività (Art. 53, D.Lgs. 165/2001) 5. I diritti del pubblico dipendente 6. Le responsabilità dei pubblici dipendenti 7. La responsabilità disciplinare 8. Il procedimento disciplinare 9. I rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale 10. Il licenziamento disciplinare Capitolo Settimo: Misurazione, valutazione e trasparenza della performance Sezione Prima I sistemi di valutazione delle prestazioni e dei risultati 1. La valutazione del personale 2. La metodologia di valutazione della posizione 3. Il modello delle competenze Sezione Seconda La valutazione del personale e delle strutture alla luce della riforma Brunetta 1. La «cultura del merito» 2. Valorizzazione del merito e ciclo di gestione della performance 3. I soggetti del processo di misurazione della performance 4. Merito e premi Capitolo Ottavo: La giurisdizione in tema di pubblico impiego 1. Tutela giurisdizionale ed effetti della privatizzazione 2. Segue: Controversie sui concorsi e riparto di giurisdizione Libro Quinto Gestione delle risorse materiali Capitolo Primo: I contratti della Pubblica Amministrazione 1. La P.A. tra diritto pubblico e diritto privato 2. I contratti della P.A.: tipologia e distinzioni 3. Regime giuridico dei contratti della P.A. Capitolo Secondo: La disciplina dell’Unione europea in materia di contratti pubblici e il sistema normativo nazionale 1. Introduzione 2. Dalle direttive europee al Codice dei contratti pubblici 3. Il diritto nazionale dei contratti pubblici 4. Le nuove direttive europee sui contratti pubblici 5. Il Codice dei contratti pubblici 6. L’ambito di applicazione del Codice 7. Il regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice dei contratti pubblici 8. L’autorità nazionale anticorruzione (A.N.AC.): ruolo e funzioni Capitolo Terzo: Il procedimento di evidenza pubblica 1. Le fasi di formazione del contratto 2. Gli atti regolatori della gara: la deliberazione a contrarre e la lex specialis 3. I soggetti che possono partecipare e la presentazione dell’offerta 4. La scelta del contraente: procedure e criteri 5. Il responsabile del procedimento 6. Aspetti procedurali della gara: dalla valutazione delle offerte all’aggiudicazione 7. La stipulazione del contratto e la clausola stand still 8. La conclusione del contratto 9. L’approvazione del contratto 10. Applicazione del contratto: esecuzione e recesso 11. «Acquisti» centralizzati e autonomia contrattuale della P.A. 12. Prospettive di riforma della materia: la legge delega n. 11/2016 Capitolo Quarto: Profili patologici del rapporto contrattuale: la tutela del contraente 1. La tutela stragiudiziale e gli strumenti deflativi del contenzioso 2. La tutela giurisdizionale innanzi al giudice amministrativo 3. Annullamento dell’aggiudicazione e sorte del contratto, medio tempore, stipulato Capitolo Quinto: I contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture Sezione Prima I contratti pubblici relativi a lavori 1. I lavori pubblici 2. La programmazione 3. La progettazione e la verifica del progetto 4. La qualificazione delle imprese 5. L’appalto di lavori pubblici 6. La direzione dei lavori 7. Le varianti in corso d’opera 8. La revisione dei prezzi 9. Il collaudo 10. La concessione di lavori pubblici 11. Disciplina dei contratti di lavori pubblici sotto la soglia comunitaria Sezione Seconda I contratti pubblici relativi a forniture e servizi 1. I contratti relativi alle forniture 2. I contratti relativi ai servizi 3. Acquisizioni di beni e servizi in economia 4. I contratti relativi a forniture e servizi e il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Libro Sesto Il sistema catastale Capitolo Unico: Il sistema catastale 1. Introduzione 2. L’Agenzia delle Entrate 3. Il catasto 4. Analisi storica ed evoluzione dell’esercizio delle funzioni catastali 5. Il catasto dei terreni 6. Il catasto dei fabbricati 7. La struttura e la consultazione delle banche dati catastali 8. L’aggiornamento catastale 9. L’accertamento catastale d’ufficio 10. I tributi catastali 11. Le sanzioni catastali 12. Il contenzioso tributario catastale 13. Cenni sulla riforma del catasto dei fabbricati Libro Settimo Il sistema di pubblicità immobiliare Capitolo Primo: I beni immobili e i diritti reali 1. L’art. 810 c.c.: il «bene» giuridico 2. Categorie di beni: beni mobili e immobili 3. I rapporti di connessione tra le cose 4. Cose connesse: beni immobili per incorporazione e pertinenze 5. Le universalità 6. La titolarità dei beni 7. I diritti reali 8. Il diritto di proprietà 9. Il diritto di superficie 10. L’enfiteusi 11. L’usufrutto 12. L’uso e l’abitazione 13. La comunione 14. Il condominio negli edifici Capitolo Secondo: La pubblicità immobiliare: la trascrizione 1. La pubblicità dei fatti giuridici 2. La pubblicità immobiliare 3. La trascrizione 4. Gli atti soggetti a trascrizione 5. Gli effetti della trascrizione 6. La trascrizione del preliminare 7. Natura e disciplina giuridica della trascrizione 8. Ambito di applicabilità della trascrizione 9. Luogo e modalità della trascrizione 10. La nota di trascrizione 11. La trascrizione dei beni mobili registrati Capitolo Terzo: La pubblicità immobiliare: l’iscrizione ipotecaria 1. I diritti reali di garanzia 2. L’ipoteca 3. Le fonti dell’ipoteca 4. L’iscrizione e l’ordine tra le ipoteche 5. Le vicende dell’ipoteca 6. L’ipoteca e i terzi Capitolo Quarto: Conservatorie e Registri immobiliari 1. Le Conservatorie dei Registri immobiliari 2. Il rifiuto di eseguire trascrizioni, iscrizioni o annotazioni 3. Trascrizioni e iscrizioni con riserva 4. Le annotazioni 5. I registri immobiliari 6. L’automazione delle Conservatorie dei Registri immobiliari Capitolo Quinto: Ispezioni e certificazioni 1. L’ispezione ipotecaria 2. Certificazione ipotecaria Libro Ottavo Strumenti e tecniche estimali Capitolo Primo: Estimo generale 1. Definizione 2. I rami dell’estimo 3. I principi generali dell’estimo 4. I procedimenti di stima 5. Aspetti economici di un bene e procedimenti estimativi diretti e indiretti 6. Valore di mercato 7. Procedimento estimativo diretto del valore di mercato 8. Procedimento estimativo indiretto del valore di mercato 9. Valore di costo 10. Valore di trasformazione 11. Valore complementare 12. Valore di surrogazione 13. Valore di capitalizzazione Capitolo Secondo: Estimo rurale 1. L’azienda agraria e l’attività produttiva agricola 2. Persone economiche dell’impresa agraria 3. I principali quesiti nella stima delle aziende agrarie 4. Gli aspetti economici 5. La stima dell’azienda agraria e dei fondi rustici 6. I procedimenti di stima 7. La stima di piccoli appezzamenti 8. La stima dei frutti pendenti 9. La stima delle scorte 10. La stima delle anticipazioni colturali 11. La stima dei residui di fertilità 12. La stima delle piantagioni arboree da frutto 13. La stima dei boschi. Prezzo di macchiatico 14. La stima dei miglioramenti fondiari 15. Il riparto delle spese consortili Capitolo Terzo: Estimo civile 1. La stima dei fabbricati 2. La stima delle aree edificabili 3. Ripartizione delle spese di condominio e calcolo dei millesimi Capitolo Quarto: Estimo legale 1. La stima dei danni 2. Le espropriazioni per pubblica utilità 3. Le servitù prediali 4. La stima del diritto di superficie Libro Nono La struttura e le funzioni dell’Agenzia delle Entrate Capitolo Unico: Ag

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore