L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggete le novelle lentamente, gustandole, come si fa con una pietanza sapientemente ricca di aromi anche se si fanno letteralmente e rapidamente bere. Leggetene invece una al giorno e prima di esprimere un giudizio rileggetele tutte. Ne vale la pena. Di questi tempi, in cui i media fanno di tutto per farci diventare schizofrenici, raccontandoci come normali quelli che sono eccezionali e crudeli fatti di cronaca, amplificandone spesse volte le anomalie, queste novelle, invece, ci rappresentano fatti e figure umane normali che per tale caratteristica, alla prima lettura, ci sembrano surreali. C'è, infatti, in esse molto delle nostre normali esistenze, viste con occhio d'artista che riesce, con la sua garbata ironia, a coglierne l' aspetto poetico. Leggetele con calma, ripeto, e vi accorgerete di quanto sono belle e di come questo mio giudizio sia poco generoso Grazie Michele per quanto ci hai donato. E' stato ben cotto e molto piacevolmente gustato.
"Cotto e Buttato" conta diciotto ironici e divertenti episodi raccontati da uno scrittore e uomo di grande umanità. La sua immensa cultura, la sua intelligenza, il suo acuto umorismo, li troviamo nei suoi piacevoli racconti. Lo scrittore prende spunto da episodi realmente avvenuti nella sua esistenza, per trasformarli in una serie di racconti immersi in un'atmosfera divertente e fantastica. Il lettore viene trasportato e coinvolto dall'attenta osservazione del comportamento umano, ma soprattutto dal suo stile armonioso, fluido e incantevole improntato a benefica lettura, che accende in noi la voglia di esistere. Michele Ianne, ha scritto questo libro, ispirandosi a personaggi reali, ma con episodi che viaggiano tra la fantasia e la realtà. Con la sua eccezionale forza espressiva è riuscito a umanizzare i personaggi come quelli descritti in "Spartaco Cavallozzi" e "Uccetto e Uccetta", deliziosi racconti entrambi ambientati al "Testaccio", storico quartiere popolare di Roma, mentre l'episodio "Il Gallo di Barrea canta sempre due volte", è ambientato a Barrea (AQ), bellissimo paesino del Parco Nazionale d'Abruzzo, che ha mandato in visibilio tutta la cittadinanza. Ianne, con il suo particolare senso dell'umorismo e con la sua autoironia, evoca immagini, umori e rumori della vita, facendoci assaporare la compagnia umana e divertente dei suoi personaggi. Il lettore percepisce il suo messaggio di grande gioia e, nella lettura delle divertenti storie di vita, fatica a trattenere le lacrime di grande ilarità. Petra Mazzini (Ass. IL VOLANO)
Michele Ianne è un personaggio interessante, è scrittore e uomo d'impareggiabile umanità; la sua compagna di vita, la moglie, è una grande artista: la famosa pittrice Lilly Nardi. La sua intelligenza e la sua passione per la vita trovano felice espressione proprio nel sottile umorismo che trasferisce nei suoi piacevoli racconti. In questo fantastico libro egli prende spunto da episodi realmente avvenuti nella sua esistenza, per trasformarli in una serie di racconti immersi in un'atmosfera esilarante, a volte surreale, nella quale il lettore viene, fin dalle prime pagine, trascinato e coinvolto. Il suo stile equilibrato, scorrevole, affascinante, spassoso e improntato a benefica leggerezza, suscita in noi il bisogno di ricorrere al suo estro letterario, come un medicamento per l'anima.Lo scrittore, nell'evocare immagini, odori, rumori, con sottili osservazioni che passano anche attraverso avventure, tensioni, turbamenti, stemperati in un'atmosfera piacevole, rende "Cotto e Buttato" un libro prezioso che tutti dovrebbero avere nella propria biblioteca. Lo stile ironico di Michele Ianne, passa attraverso un occhio umano attento e scrupoloso, mette in risalto il bisogno di mettersi sempre in gioco, scacciando l'enorme bagaglio della malinconia che a volte invade l'anima. L'attenta e simpatica osservazione del comportamento umano, il particolare senso dell'umorismo di Ianne, ci catapulta dentro la vita vera, sdrammatizzandola, facendoci così assaporare gli umori e il piacere per la compagnia "umana" dei suoi personaggi. Il lettore percepisce la spontaneità del suo stile, la sua autoironia e la facilità di mettersi in sintonia Nei suoi interessanti e divertenti episodi, si avverte una sottile ironia, propria del carattere dell'autore, che ha abilmente costruito i suoi racconti nei quali si prende in giro con intelligenza e umorismo, qualità tipiche delle persone dotate di geniale talento. Complimenti a questo autore che trasmette amore per la vita. Il mio voto è 10.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore