L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mah. La mia perplessità nasce anzitutto dal fatto che tutti i consigli contenuti nel libro possono essere reperiti comodamente online, o nel più che citato libro di Carlos Gonzales, besame mucho. Altra perplessità: l'autrice limita i suoi consigli ad una ristretta cerchia di mamme, quelle che hanno scelto "l'alto contatto". Le mamme lavoratrice, con più figli o una propensione diversa alla maternità non troveranno grossi aiuti. Perplessità numero tre: alcuni prodotti "superflui" mi hanno aiutata molto con la mia prima figlia. I reggiseni per l'allattamento, le coppette assorbilatte e la sdraietta, tanto per citarne alcuni, sono stati fondamentali. I fazzoletti di carta o "una maglietta ritagliata" avrebbe reso necessari cambi ogni 10 minuti...uno stress davvero inutile, a fronte di pochi euro di spesa. Altro problema: l'autrice si sgola per sottolineare quanto l'allattamento al seno sia conveniente. Io ho allattato 18 mesi...spendendo 700 euro di noleggio tiralatte (2 euro al giorno per 7 mesi, più gli accessori che era necessario comprare). Avevo troppo latte per le capacità di mia figlia, e la spremitura manuale o i tiralatte non professionali non erano sufficienti per evitare mastiti. Inoltre il fatto che nonne e bisnonne non si ponessero il problema del latte é priva di fondamento: sia mia nonna sia la nonna di mio marito, che dovevano lavorare nei campi, mi hanno detto di aver "perso" il latte tra i 3 e i 4 mesi, dando, in mancanza di alternative, latte vaccino con acqua. Giorgia Cozza ha scelto la versione bucolica di nonne e bisnonne, come madri ad alto contatto in allattamento perenne (forse le sue antenate erano balie?). Naturalmente concordo sul fatto che molte cose siano inutili se non dannose (i mille giochini elettronuci, le sdraiette e i lettini super accessoriati, i girelli, le mille creme, l'omogenizzatore e gli scalda biberon...) ma a questo si può arrivare anche vagliando le informazioni sui singoliprodotti.
Bella guida pratica con molte dritte per neo mamme lo consiglio a chi è come me alle prime armi
Acquistato mentre aspettavo la seconda bambina con il dubbio che non mi sarebbe stato utilissimo perchè ho già in casa tanti accessori e prodotti. è stata una rivelazione perchè questa non è una guida agli acquisti da fare o non fare, ma una guida che partendo dall'accessorio spiega i bisogni dei bambini e aiuta a soddisfarli. ci sono tante info per chi vuole allattare e anche per chi combatte con le notti in bianco. Tra l'altro di pannolini lavabili e fasce non avevo mai sentito parlare. Belli anche gli spunti sui giochi a costo zero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore