Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Niente di personale contro Mara Carfagna. Brevi considerazioni su una soubrette diventata ministro - Costanza Alpina - copertina
Niente di personale contro Mara Carfagna. Brevi considerazioni su una soubrette diventata ministro - Costanza Alpina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Niente di personale contro Mara Carfagna. Brevi considerazioni su una soubrette diventata ministro
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multibook
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Niente di personale contro Mara Carfagna. Brevi considerazioni su una soubrette diventata ministro - Costanza Alpina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se in capo a due anni una soubrette smette i lustrini dell'abito da ballo per diventare Ministro, qualcosa non va. Si può fare spallucce. Ci si può irritare. Oppure interrogarsi e cercare di capire il senso di un simile evento nell'Italia di oggi. Com'è stato possibile? Cosa significa? Quali conseguenze può avere? Con tono ironico e tagliente questo saggio s'interroga sull'investitura ministeriale di Mara Carfagna interpretandola non come un episodio isolato e casuale, ma come l'espressione più eclatante di un clima sociale e culturale diffuso, il simbolo di una mentalità politica scaltra e irriverente. Non c'è offesa personale, non c'è gossip. Solo il tentativo di mantenere vivo il senso della vergogna alla vista di una politica chiacchierona e furbesca e di un'Italia sempre più dominata da una sola regola: quella dell'audience. Un pamphlet scritto da una donna non contro una donna ma contro la svendita televisiva della femminilità. Contro l'elevazione della "soubrettitudine" a modello politico e sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

113 p. ; 17 cm. in sedicesimo 113 9788895432038 Perfetto (Mint) In perfetta condizione in ogni sua parte.

Immagini:

Niente di personale contro Mara Carfagna. Brevi considerazioni su una soubrette diventata ministro

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
120 p., Brossura
9788895432038

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valerio Paggi
Recensioni: 5/5

Impietosa, ma dolente disamina sui vizi della politica italiana, il pamphlet si segnala per serenita’ ed equilibrio. Protagonista e’ la degenerazione del costume di cui la nomina a Ministro della Repubblica di Mara Carfagna è solo l’epifania, ma non certo l’unico esempio. Un libro di sinistra contro la destra di Berlusconi? No, un libro all’insegna della misura, che evidenzia le responsabilità di tutti, della maggioranza come dell’opposizione, nel crinale in cui sta scivolando il nostro mondo politico. Ed è proprio quest’ultimo il vero motivo conduttore del libro. Una spietata critica, dunque, verso la classe dirigente italiana. Ma il saggio è anche un libro nel libro. La ribellione di una giovane donna nei confronti della mercificazione delle donne e del ruolo in cui taluni vorrebbero confinarle. Certo non un libro contro Mara Carfagna, ma contro chi ritiene che quello sia il modello di donna vincente. Un libro di facile lettura, ma denso di sostanza. Un libro da leggere e di speranza. Quella che alimenta nel lettore una giovane e sconosciuta scrittrice animata da una forte carica morale e da un grande sentimento per l’Italia. Un´Italia che viene aspramente criticata perchè molto amata. Una certezza. Che il nostro Paese sarà migliore quando le tante Costanza Alpina che oggi lo abitano, assurgeranno nella società e nella politica a quel ruolo di primazia che loro compete. Non perché donne, in omaggio ad offensive quote rosa, ma semplicemente perché persone di valore. A prescindere.

Leggi di più Leggi di meno
Meri
Recensioni: 4/5

lo scritto analizza in modo acuto e approfondito l'Italia d'oggi e la bravura dell'autrice consiste nel trattare l'argomento con garbo ed ironia, senza mai scadere nel pettegolezzo o, peggio, nell'offesa alle persone

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore