Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Berlino - Aleš Šteger - copertina
Berlino - Aleš Šteger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Berlino
Disponibilità immediata
12,88 €
-20% 16,10 €
12,88 € 16,10 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,10 € 12,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,10 € 12,88 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Berlino - Aleš Šteger - copertina

Descrizione


La Berlino raccontata da Ales Steger in questi trentuno episodi - corredati da foto dello stesso autore - non è solamente la città che ognuno di noi può aver visitato o anche solo immaginato attraverso i libri e i film, ma è il ritratto di un anno di permanenza del giovane poeta e scrittore sloveno nella capitale tedesca e delle sue flanerie attraverso i suoi luoghi più segreti e bizzarri. I brevi testi del libro - a metà tra il racconto di viaggio, la guida letteraria e il taccuino filosofico - nascono da incontri girovaghi con le persone e le memorie della capitale, che nonostante i grandi cambiamenti non può e non vuole mascherare le ferite del proprio passato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Berlino
Berlino
Berlino

Dettagli

2009
125 p., ill. , Brossura
9788895538228

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanna
Recensioni: 5/5

Nessuno ha scritto, né sulla quarta di copertina, né sulla Prefazione, né altrove, che si tratta di una guida letteraria di Berlino. Nulla di più fuorviante, di più sbagliato, di più banalizzante. E' forse il torto peggiore che si possa rendere a un libro così bello. "Berlino" di Steger è l'esercizio quotidiano di uno sguardo penetrante, quasi fotografico, gettato su alcuni luoghi e simboli della città, sulla sua gente, su alcuni frammenti del suo passato, in forma di taccuino filosofico, con la leggerezza e l'acuta sensibilità del poeta flaneur. Una serie di istantanee in controluce su una città che si offre agli occhi e si ritrae al tempo stesso, un percorso letterario e umano che pare quasi lasciar parlare le cose, i monumenti, i volti, i mascheramenti, i silenzi di un luogo che è la sintesi vivente del Novecento, ma anche la dimensione di una convivenza umana. Steger mette a frutto la sua straordinaria capacità di dar voce a uno scenario multiforme e multicolore, soltanto lambito dalla sua presenza, discreta e trasognata al tempo stesso. "Berlino" ci propone un genere letterario dimenticato da tempo, che fonde mirabilmente prosa e poesia, ed è un libro da non perdere. Una lettura piacevole, leggera, che riesce a cullare e a trasportare dentro questi tableaux così vividi e brillanti. Senza ombra di dubbio posso dire che il nuovo Walter Benjamin viene dalla Slovenia e si chiama Ales Steger.

Leggi di più Leggi di meno
ferdinando
Recensioni: 1/5

Non fate l’errore che ho fatto io, fuorviato da titolo, note di copertina e recensioni varie: se cercate una guida alternativa a Berlino, questo libro non fa per voi; se cercate nel testo fotografie suggestive e intriganti di luoghi nascosti, chicche per amatori, scordatevele; e non credete a che vi dice che è insostituibile per visitare in maniera diversa la capitale tedesca. Il testo qua e là contiene forse qualche spunto originale (per esempio “Tacito nella stazione del metrò”), ma è fondamentalmente deprimente, e ti fa passare la voglia di visitare i luoghi descritti e di conoscerne la gente: del resto l’Autore stesso, citando Tacito dice “Chi mai lascerebbe di sua spontanea volontà l’Asia o l’Africa o l’Italia per visitare la Germania… (omissis)… a meno che la Germania non sia la sua patria?”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore