Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La discarica degli angeli - Mario Bonfante - copertina
La discarica degli angeli - Mario Bonfante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La discarica degli angeli
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,00 €
-4% 13,50 €
13,00 € 13,50 € -4%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-4% 13,50 € 13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,50 € 7,43 €
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-4% 13,50 € 13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,50 € 7,43 €
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La discarica degli angeli - Mario Bonfante - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bruno è il custode di una discarica. Il destino l'ha privato di tutto e lo ha punito con il ricovero in un manicomio criminale. Ne esce sopraffatto, ma non vinto. Per non affondare nella disperazione inizia a scrivere, delegando alla parola il compito di dare un senso alla sua esistenza. In questo faticoso percorso di ricerca della propria umanità lo affiancano degli straordinari personaggi, fuggiti dalla società e complici del suo originale stile di vita: Aldo, il pittore che annega gli scarti in una puzzolente colla; Lisa, l'ex prostituta, il suo primo angelo soccorritore; Consulich, orgoglioso re dei mendicanti; Nane, vecchio partigiano; Bìcio, uomo silenzioso e scarmigliato, con la passione per gli abiti femminili; Mario, sempre in sella alla sua bicicletta e Teresa, l'ultimo angelo apparso nella sua vita. Grazie a Bruno, che nobilita gli oggetti che gli altri uomini gettano via, una discarica nella Bassa Veronese diventa il favoloso mondo di questi uomini umili ma saldi e buoni. Da tutti loro sprigiona quell'antica forza di vivere che l'uomo moderno sembra aver perduta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
187 p., Brossura
9788895916248

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alberti Gianni
Recensioni: 4/5

Io leggo da sempre e mi considero un lettore onnivoro:lo faccio per passione e per esigenze di lavoro. Il signor Mario Bonfante ha molto talento e una buona dose di tecnica. Il risultato è un libro che trascina e commuove. Sono andato a vedere nel sito della sua casa editrice, la Morganti, quale sarà il prossimo libro: Il sacrificio. Mi pare che non mancherà certo di regalare ai lettori nuove emozioni. Rimango affascinato ogni volta che mi capita di leggere un romanzo lontano anni luce dalle scempiaggini che si pubblicano adesso. Io potrei raccontarne di storie, dato che lavoro in una grande struttura editoriale e, ovviamente, il mio nome è un altro. Questa Casa editrice la conoscevo già, per il libro di Bruno Gambarotta, la parodia Il codice gianduiotto. Non l'ho mai persa di vista. Vedo che non si smentisce in bravura. Se mi rompo le mando il mio curricula!

Leggi di più Leggi di meno
alberto scarpato
Recensioni: 5/5

purtroppo conosco l'autore e quindi la mia lettura è stata un po' influenzata. I personaggi non sono di pura fantasia ma descritti in modo soft e con grande grazia. Un libro che ho letto d'un fiato, una scrittura particolare che ricorda qualche classico italiano. Bello e toccante, per me una rivelazione.

Leggi di più Leggi di meno
angelo ambrosini
Recensioni: 5/5

Veramente molto bello. Un libro che incanta. I personaggi del libro, appartenenti ad una umanità emarginata, sono tratteggiati dall'autore con rispetto, senza mai scadere nella pietà, la loro dignità non viene mai messa in discussione. La realtà vista attraverso gli occhi del protagonista ci mostra valori inusuali come inusuali sono i giudizi che scaturiscono da questa visione anticonformista che l'autore, tramite il libro, riesce a trasmetterci.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore