Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Just doing it. Storia dell'advertising attraverso i suoi protagonisti
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Just doing it. Storia dell'advertising attraverso i suoi protagonisti - Pia Elliot - copertina
Chiudi
Just doing it. Storia dell'advertising attraverso i suoi protagonisti

Descrizione


La pubblicità nasce negli Stati Uniti e non poteva essere inventata che in quella società, in un'epoca di progresso illimitato, nella fede certa che solo può avere una giovane nazione che "inventa" l'era della modernità. Dapprima fu una pubblicità essenziale, sicura di sé che pose le basi di tutte le strategie di marketing futuro pensiamo ad Albert Lasker, Claude Hopkins, John Caples, Leo Burnett, Rosser Reeves, David Ogilvy. La pubblicità crea uno stile di vita, una grande omologazione che per l'America si trasforma in una rincorsa alla felicità e all'espansione dei mercati oltre Oceano. In Europa invece la pubblicità subisce molto spesso una trasformazione "culturale" nasce con il cartellonismo di De Pero. Poi letteratura, cinema, pittura, teorie linguistiche e segniche cercano di dare il loro apporto affinché il pubblico veda nella pubblicità il segno della modernità. Aprono la strada il più europeo degli americani William Bembach con la sua ironia dissacrante e "rivoluzione creativa" e poi Howard Luck Gossage, Jacques Séguéla in riferimento ad una cultura latina che snobba l'assillante rapporto con il marketing anglosassone. Oggi possiamo chiederci se la buona pubblicità ha contribuito ad aumentare anch'essa il tasso di alienazione e di folle corsa al consumismo separato dalla vita o se ha aiutato l'uomo, magari sottilmente, inconsciamente, a sognare e inseguire un mondo migliore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
7 luglio 2011
310 p., ill. , Brossura
9788895962610
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore