L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un viaggio perfetto nell'incubo. Una serie di racconti collegati da una sottile linea d'inquietudine, a tratti perversa, che scivola verso un terrore viscerale. Un orrore d'impatto e sconvolgente, che a volte diviene onirico e solo percettibile, quasi a renderlo sublime. Da questa oscillazione le emozioni del lettore si rendono vivide e corpose, fino al completo coinvolgimento. Un talento che pur descrivendo scene forti e cruenti non scivola nel pulp, rendendo anche l'orrore più nero poesia. Uno scrittore che mantiene un sano e radicato attaccamento con i grandi autori del genere, dà vita ed imprime però un personale stile evoluto e un ritmo quasi cinematografico. Ed è questa la sua originalità. Un autore che non ha nulla da invidiare a molti scrittori famosi contemporanei.
Acqua, acqua ovunque. E c'è anche molto sangue. Coleridge mi perdonerà se storpio le sue parole, ma l'occasione è importante. Mai letto Daniele Picciuti? In questo libro ci sono tredici buoni motivi per farlo. I racconti del sangue e dell'acqua è il libro in cui siamo invitati a percorrere un cammino attraverso i due elementi. Il sangue è la nostra vita e siamo composti per lo più di acqua. Questa scelta suggerisce che l'orrore sia una parte di noi, della nostra quotidianità. I racconti ci presentano situazioni in cui l'abisso ci chiama, un luogo "altro" che richiede un prezzo alto, ma che diventa l'occasione per il riscatto; attraversare l'Orrore per liberarsi dagli orrori della vita. Angeli di sangue è il mio racconto preferito. Uno stile teso, una trama innovativa e una storia tragica? La migliore recensione per il racconto è: leggetelo! Punto di forza per questa raccolta di racconti è il made in Italy. Autore, luoghi e storie del bel paese. Tutti elementi in cui possiamo riconoscerci. Uno specchio su cui dovremmo riflettere! Cosa aspettate? Ordinatelo.
Il sangue e l'acqua caratterizzano i vari racconti, che beneficiano di stili diversi e lunghezze varie, non collegati tra di loro. Si possono dunque leggere sull'autobus mentre si và in ufficio, o comodamente sulla poltrona di casa. Il lieto fine è raro, frequente è invece la sorpresa, causata dal finale inaspettato o dal tipo di morte che il carnefice di turno, riserva per le proprie vittime. Certamente non tutti i racconti sono riuscitissimi, ma và riconosciuto all'autore, che con le parole ci sà fare. Molto a suo agio nei racconti con "flashback", riesce a direzionare bene il lettore e lo tiene per la gola. Non a caso, tra i miei preferiti ci sono "Chi ha paura dello spaventapasseri" e "Nella notte paperino". Tra i meno interessanti, per me c'è "Angeli di sangue". In ultima analisi, lo consiglio vivamente a tutti gli amanti del mistero, che vogliono leggere storie affascinanti e ben scritte. Alcune le ho lette con tale partecipazione, che mi pareva di assistere a un film!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore