L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro davvero magistrale, scritto con un linguaggio vibrante, che tiene il lettore incollato dall'inizio alla fine, da leggere tutto di un fiato.I personaggi attraverso cui ruota tutta l'azione(il marasciallo Pucinelli ed il commissario Biagini)pur essendo personaggi inventati, sono stati dodati da entrambe le autrici,di un insolità espressività che li rende personaggi in carne ed ossa. I racconti contenuti nel libro, oltre ad essere ottime storie gialle, sono arricchite di una carica di attualità molto forte. Ottima anche l'ambientazione viareggina. Davvero da non perdere!
La lettura di questa raccolta di racconti è fresca e divertente (se non si parlasse di efferati omicidi). Simile ad una serie televisiva dove ogni racconto è un caso o una puntata della storia. Particolarmente viva l'ambientazione viareggina e toscana in genere. Sicuramente da consigliare...
12 racconti - gialli e neri - in cui s'intrecciano le indagini di Biagini e Puccinelli, personaggi bensì letterari ma dotati di un'insolita dose di concretezza ed espressività. In effetti, come spiegano le autrici - ho avuto il piacere di assistere alla presentazione del libro a Firenze - i due protagonisti vivevano già da alcuni anni nella dimensione più che reale dei loro giochi di ruolo intervenendo nelle dinamiche di essi come persone in carne e ossa; di qui l'innamoramento e la volontà di suggellare il sodalizio con queste affascinanti creature attraverso la scrittura di un libro, 'Erode' appunto, che arrestasse e rendesse comunicabile una deriva fantastica altrimenti destinata a un pubblico troppo seletto di fruitori. Questa la protostoria. L'importante, per noi lettori, è che Elena Torre e Anna Marani siano riuscite nell'intento, consegnandoci un'opera originalissima, ben scritta, ricca di suggestioni e di spunti di riflessione in cui la violenza e l'orrore si nutrono di cronaca e attualità: occultismo, pedofilia, emarginazione sociale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore