Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sogno di Safiyya - Nuccio Franco - copertina
Il sogno di Safiyya - Nuccio Franco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sogno di Safiyya
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sogno di Safiyya - Nuccio Franco - copertina

Descrizione


Sulle ceneri e gli orrori della guerra della Bosnia il reporter Jan ritorna con i ricordi al periodo dell'adolescenza, interrogandosi sui motivi della sua presenza in quella terra martoriata, insanguinata da massacri e terrificanti atti di crudeltà. Nella mente ha il sorriso di Youssuf e gli occhi della figlia Safiyya, che ha lasciato in Italia prima di partire come cronista. Sono stati loro, immigrati dal Marocco, con l'esempio e l'amicizia, a insegnargli i valori della tolleranza, del rispetto, della comprensione. E, tornato dai Balcani, abbandonato lo scenario truculento di Sarajevo, Jan deciderà di dare una svolta alla sua vita e convincere Safiyya a seguirlo nel villaggio di Nevè Shalom, dove arabi e israeliani, cristiani e musulmani, vivono in perfetta armonia. Sarà questo il banco di prova per saggiare il loro sogno, quello di una terra in cui ogni essere umano è uguale, dove non si muore perché si appartiene alla fede sbagliata o si possiede un colore di pelle diverso. Qui Safiyya incontrerà anche l'amore, Yoshua, un uomo dal passato misterioso, con il quale inizierà un difficile percorso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 settembre 2013
168 p., Brossura
9788896412886

Valutazioni e recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 4/5

Credo si tratti di una piacevolissima provocazione quella di Nuccio Franco.La mia religione e quella musulmana non permettono un rapporto tra appartenenti ad opposte religioni, tantomeno il matrimonio.Tuttavia,pur essendo molto scettico, mi piace pensare che ciò un giorno potrà essere possibile.Quanto al libro, lineare e scorrevole, dipinge bene i personaggi dando ad ognuno di essi una forma che si fa quasi materia.Bello.

Leggi di più Leggi di meno
Amina
Recensioni: 4/5

Il libro è ben scritto e la mano dell'autore, oltre che la fantasia, davvero unici. Tuttavia a tratti il sogno mi sembra eccessivo, si prefigurano scenari incompatibili con una situazione che forse non avrà mai fine. I problemi legati alle guerre sono più politici che sociali ed a questi l'autore sembra indulgere eccessivamente in una prospettiva a tratti eccessivamente visionaria della realtà, del futuro. L'ho letto trovandolo interessante ma eccessivamente utopistico, ma utopia intesa come accezione positiva. Il messaggio è forte, certo, ma ci sarà qualcuno in grado di recepirlo sul serio?? Buono. Amina

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5

Nuccio Franco costruisce in maniera brillante un racconto, quello di due amici per la pelle (un italiano ed una musulmana)Un villaggio modello, irrealizzabile agli occhi dei più che "ospita" momentaneamente un amore che a tutti sembrerebbe quasi impossibile, come può essere quello tra una musulmana e un ebreo. L'esempio del villaggio fornisce anche lo spunto ideale all'autore per una cronaca minuziosa e spesso drammatica (vedi i soprusi dei soldati e la violenza ingiustificata dei kamikaze) di quello che accade in Israele. Ma il percorso per arrivare a Nevè Shalom non è solo fisico, ma anche e soprattutto spirituale. Da Hebron a Gerusalemme fino a passare sotto l'Arco dell'Ecce Homo. Uno dei tre protagonisti, l'italiano Jan, parla in prima persona, narra le vicende come in un diario. A lui stesso, prima di intraprendere questo viaggio, venivano dei dubbi sull'esistenza del villaggio. Il suo è un cammino di fede, costellato anche da altre prove che troverà, prima di giungere ad una sorta di terra promessa, a quel villaggio dove i sogni di pace sono diventati una bella realtà da imitare. Il suo percorso spirituale può essere letto come il cammino interiore dell'autore. Dei tre personaggi principali, Jan è l'unico a non rivelare e a non esprimere apertamente la propria fede. Ma pur non svelandola, nell'immergersi in questo percorso è tormentato, è alla ricerca, è in ascolto, è in attesa. Non passiva, ma attivissima, dinamica. Gli effetti del conflitto non li vede solo all'esterno, mentre viaggia, ma li vive nel suo interno, nel suo intimo. Il darsi incondizionatamente agli altri ed il vivere rapporti che vadano oltre i pregiudizi sono il succo di quanto detto da Gesù nel Vangelo di ieri: "Amerai il tuo prossimo come te stesso ". Il libro ha, dunque, due chiavi di lettura, diverse ma non opposte, anzi complementari. L'una l'educazione alla pace, 'altra il cammino di ognuno di noi, le domande che ci poniamo, le risposte che cerchiamo.Antonio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore