L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Analitica ricerca sulla struttura militare, uno dei 15 forti realizzati nella Capitale tra il 1877 e il 1891 per dotarla di un sistema protettivo contro le artiglierie nemiche; sistema diventato inutile già durante la costruzione, perchè la tecnologia bellica si era evoluta rapidamente, privilegiando la mobilità rispetto alla storica strategia dell'assedio. I forti diventarono caserme e depositi. Forte Bravetta ebbe la ventura per 13 anni, a partire dal 1932, di diventare la sede delle esecuzioni capitali a Roma. La maggior parte di queste (111 in tutto) si ebbe durante l'occupazione nazifascista, dall'8 settembre 1943 al 4 giugno 1944: ben 66 furono i partigiani uccisi. Di queste esecuzioni il libro narra accuratamente - allegando un'importante serie di documenti e fotografie - le vicende, i protagonisti, le storie personali, le accuse. Spie, rapinatori, partigiani e oppositori della Resistenza italiana e jugoslava finirono i loro giorni sul terrapieno all'interno del forte. Tra questi ricordiamo Giorgio Labò, Guido Rattoppatore, don Giuseppe Morosini, che ispirò a Renzo Rossellini la figura del sacerdote in "Roma città aperta". Un'ampia bibliografia e l'elenco dei fucilati concludono il volume, valido contributo di ricostruzione e di ricordo di una realtà storica su cui si deve ancora continuare a riflettere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore