Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
99%. Per uscire dalle crisi generate dal sistema neoliberalista. Riprendiamoci il futuro partendo dal basso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Bookat
Chiudi
99%. Per uscire dalle crisi generate dal sistema neoliberalista. Riprendiamoci il futuro partendo dal basso - Gianluca Ferrara - copertina
Chiudi
99%. Per uscire dalle crisi generate dal sistema neoliberalista. Riprendiamoci il futuro partendo dal basso

Descrizione


Il sistema neoliberalista è in crisi e le crisi che ha generato ci hanno condotto a un bivio. Solo analizzandole nel loro insieme è possibile imboccare la giusta strada e iniziare a costruire un "mondo altro". Un mondo diverso da quello in cui meno del 2% dei capitali è destinato all'economia reale e più del 98% alla speculazione. Un mondo diverso da quello dove quotidianamente muoiono per fame 100.000 persone sebbene si butti via quasi la metà del cibo prodotto. Un mondo diverso da quello in cui le risorse della terra sono saccheggiate e l'atmosfera usata come una pattumiera al fine di garantire immensi introiti a poche lobby. Un mondo diverso da quello in cui singole aziende sono più ricche d'interi paesi. Un mondo libero dalle migliaia di ordigni atomici usati come deterrente dal sistema per perpetuare le proprie ingiustizie. Va costruito un mondo nuovo basato sulla giustizia distributiva in cui deve essere il 99% a custodire i beni comuni e non quell'1% che vuole privatizzarli. Come ben spiegato in questo testo introdotto da Vandana Shiva, a questa costruzione deve partecipare ognuno di noi. Solo così potremo riappropriarci del bene più prezioso che ci è stato derubato: la nostra umanità.

Dettagli

2012
21 novembre 2012
265 p., Brossura
9788896643174

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marina
Recensioni: 5/5

Un libro che è un pugno nello stomaco. Lo leggi e ti agita dentro a lungo. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono comprendere e approfondire i motivi dell'attuale crisi e soprattutto come uscirne. Non vi sono soluzioni semplicistiche, scontate, da manuale. Il pregio di questo libro è la grande chiarezza e lucidità dell'analisi e la forza delle idee innovative per riprendersi il futuro.

Renzo Montagnoli
Recensioni: 5/5

99%, di Gianluca Ferrara, è un saggio analitico, ma anche propositivo, sulla sperequazione esistente in tema di ricchezza, in cui meno del 2% è destinato all'economia reale e più del 98% alla pura speculazione. Noi che crediamo che il mondo sia mosso dalle leggi naturali del mercato dobbiamo essere consapevoli che invece esiste una lobby di un numero modesto di persone che lo regola per i suoi fini, che fa cadere e condiziona i governi o addirittura scatena guerre. Si tratta di quelli che vengono genericamente chiamati poteri occulti, una forza spaventosa non votata al bene, ma al male. Il neoliberismo non ha nulla di libertario, anzi tende a ingessare le vite secondo i voleri dei suoi propugnatori e ricordiamo la colossale menzogna che vanno sempre ripetendo: con noi si crea ricchezza. Ma questa non si crea, si sposta dalla libera disponibilità, per legge naturale, di tutta l'umanità alle mani avide di individui senza scrupoli, gretti e anche feroci. Quindi è più che mai indispensabile cambiare, perché è possibile, purché lo vogliamo. E questo libro scuote le coscienze, porta dati certi e anche soluzioni, che non devono essere considerate utopie, ma concretamente realizzabili; si deve capovolgere il centro decisionale, che deve ritornare a essere in basso, secondo un'autentica democrazia e non ciò che oggi viene spacciata per tale e che è invece solo un paravento di apparenze. La terra, questo vecchio pianeta, è di tutti e quindi dobbiamo riprenderlo a chi ce lo ha rubato e così anche le nostre vite, cadenzate dai ritmi illogici dell'industrialismo e del consumismo, devono essere liberate. E' forse utopia questa? È forse irrealizzabile ciò che alla logica sembra proprio di ogni essere umano? No, non sarà certo facile, ma è possibile. Da leggere, non ve ne pentirete.

Carla D'Ambrosio
Recensioni: 5/5

Ne ho sentito parlare a Vandana Shiva in un'intervista pochi giorni fa così l'ho comprato e letto con molto interesse. La prima parte è un pugno nello stomaco, nella seconda ci sono le alternative... Sento di consigliarlo a chi vuole approfondire e capire in che mondo viviamo e come possiamo (dobbiamo) migliorarlo.

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore