L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che è un pugno nello stomaco. Lo leggi e ti agita dentro a lungo. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono comprendere e approfondire i motivi dell'attuale crisi e soprattutto come uscirne. Non vi sono soluzioni semplicistiche, scontate, da manuale. Il pregio di questo libro è la grande chiarezza e lucidità dell'analisi e la forza delle idee innovative per riprendersi il futuro.
99%, di Gianluca Ferrara, è un saggio analitico, ma anche propositivo, sulla sperequazione esistente in tema di ricchezza, in cui meno del 2% è destinato all'economia reale e più del 98% alla pura speculazione. Noi che crediamo che il mondo sia mosso dalle leggi naturali del mercato dobbiamo essere consapevoli che invece esiste una lobby di un numero modesto di persone che lo regola per i suoi fini, che fa cadere e condiziona i governi o addirittura scatena guerre. Si tratta di quelli che vengono genericamente chiamati poteri occulti, una forza spaventosa non votata al bene, ma al male. Il neoliberismo non ha nulla di libertario, anzi tende a ingessare le vite secondo i voleri dei suoi propugnatori e ricordiamo la colossale menzogna che vanno sempre ripetendo: con noi si crea ricchezza. Ma questa non si crea, si sposta dalla libera disponibilità, per legge naturale, di tutta l'umanità alle mani avide di individui senza scrupoli, gretti e anche feroci. Quindi è più che mai indispensabile cambiare, perché è possibile, purché lo vogliamo. E questo libro scuote le coscienze, porta dati certi e anche soluzioni, che non devono essere considerate utopie, ma concretamente realizzabili; si deve capovolgere il centro decisionale, che deve ritornare a essere in basso, secondo un'autentica democrazia e non ciò che oggi viene spacciata per tale e che è invece solo un paravento di apparenze. La terra, questo vecchio pianeta, è di tutti e quindi dobbiamo riprenderlo a chi ce lo ha rubato e così anche le nostre vite, cadenzate dai ritmi illogici dell'industrialismo e del consumismo, devono essere liberate. E' forse utopia questa? È forse irrealizzabile ciò che alla logica sembra proprio di ogni essere umano? No, non sarà certo facile, ma è possibile. Da leggere, non ve ne pentirete.
Ne ho sentito parlare a Vandana Shiva in un'intervista pochi giorni fa così l'ho comprato e letto con molto interesse. La prima parte è un pugno nello stomaco, nella seconda ci sono le alternative... Sento di consigliarlo a chi vuole approfondire e capire in che mondo viviamo e come possiamo (dobbiamo) migliorarlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore