L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Assai avvincente. L'egregio Gradassi spazia con disinvoltura dall'Hegeliano idealismo razionalistico delle pagine introduttive (vedasi il ramo che spezzandosi danneggia l'auto del vicino) al tormento cagionato all'Angelo dalle sue elucubrazioni etiche. In un susseguirsi frizzante di circostanze che incuriosiscono il lettore (non da ultimo le performances della peperina Antonella prima dell'infausto impatto coi faldoni), spicca la chicca della firma col sangue ad incupire ulteriormente la già oscura figura del Pemonti. L'opera lascia poi una lancinante incognita: che fine ha fatto il fascistone del piccolo comune Abruzzese?
La tematica di questo gradevole racconto è quanto mai attuale: il potere della politica, che è divenuta lo spettacolo quotidiano più seguito dai mass-media, e la rapidità del suo declino. Appunto al centro dell'azione di questo racconto c'è la vicenda politica di un piccolo Comune dell'Italia centrale, non meglio precisato, perché la storia è inventata. I cittadini sono chiamati al voto per la scelta del sindaco e per il rinnovo del consiglio comunale. In questo contesto parte l'azione di disturbo contro il sindaco uscente da parte di un "Angelo" vendicatore, un rappresentante di telefonia mobile, il quale ha la ventura di appropriarsi fortunosamente di alcuni faldoni di documenti riservati del Comune di residenza e con questi procedere, mediante l'utilizzo di informazioni scottanti, alla denuncia pubblica contro la politica corrotta del sindaco. Da questo avvio prendono aire tutta una serie di vicende sorprendenti e drammatiche con diversi protagonisti che mettono a soqquadro tutta la città durante la campagna elettorale Infine tutto si risolve con l'ammissione degli errori e il riscatto del sindaco che può aspirare ad un nuovo mandato. La narrazione è divisa in capitoli non lunghi, anzi alcuni sono molto brevi, e sembra essere costruita con l'intento consapevole di creare scene e sequenze di taglio cinematografico, con vivacità d'invenzione e con gusto divertito, volto a suscitare la curiosità e l'attenzione del lettore mediante la dinamicità e l'imprevedibilità dell'intreccio. Personaggi e vicende sono trattati dall'autore, attraverso il filtro del narratore interno, cioè l'"Angelo", con delicata e pensosa, ma anche sorridente ironia, per le debolezze e le incoerenze umane e nello stesso tempo nutrita di nobili ideali, piena di slancio ed entusiasmo per i valori fondanti il senso della vita e la base solida di un sano tessuto sociale.
L'uomo incline all'egoismo, all'ipocrisia non si pone ostacoli pur di ottenere l'umana vanagloria. Un sindaco ed il suo rivale di sempre. Il primo che realizza i suoi errori, si rialza, redento, riprende il suo cammino arricchito dall'esperienza, convinto che agirà per l'interesse collettivo. L'altro, perseverante, nell'illusione dell'umana capacità di poter ottenere il prestigio che ritiene gli spetti di diritto, servendosi dei più ignobili mezzi ed artifizi, coinvolge altri, in cuor loro dissenzienti ma schiavi nella loro condizione, nel compiere azioni criminose. Il professore, figura affascinante, saggia, cosciente degli accadimenti che si muove contornato dal 'mistero'. L'angelo mette in luce tanti aspetti dell'umana condizione, il desiderio di giustizia, la lotta alle iniquità, la fragilità della nostra natura. Angelo, sì, ma talvolta trasposto a demone che ha innescato gli eventi seppure al fine di giustizia. L'individuo non sembra mai voler imparare dal suo passato perché in ognuno si perpetua l'interiore conflitto tra il bene ed il male. Un'opera coinvolgente, chiara, lineare, attuale nella quale mi sono completamente immerso immaginando di viverne gli eventi, l'epilogo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore