L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Recensione di Luigi Panzardi. "Adolescenza". Bisogna partire da questa età, anzi riaffacciarvisi come succede nella poesia "Il ritorno (terremoto)", per sperare di capire l'evolversi della vita. Sbocciavano in quella i desideri e le speranze, la fiducia serena negli adulti, cui si guardava come a fini esistenziali da raggiungere con costanza e impegno; si emulavano i grandi ritenendoli con inconsapevole leggerezza le guide sicure nella ricerca dei sentieri più facili da percorrere, per giungere anche noi a quell'età matura e assaporarne finalmente i frutti prelibati, la libertà insita. In loro compagnia e con il loro amorevole aiuto l'attraversamento degli anni ci sembrava sgombro di pericoli e ricco di dolci sorprese. Che fine ha fatto la "filastrocca"? Il filo di seta leggero e colorato che lega tutti gli adolescenti, il tessuto di quegli anni garruli vissuti sul bordo del pozzo, in perfetto equilibrio con il mondo, ciechi al pericolo che la situazione precaria fatalmente dirompesse nel vuoto. Che commozione ci assale se nel buio della memoria si accende l'immagine di noi teneri in braccio alla nostra madre, scaldati dal suo corpo, tenuti dalle sue braccia forti e morbide ad un tempo: ci pare di essere osservatori in un treno che "Avanza nel buio" cui il dono di quell'attimo luminoso di esistenza passata suscita un fremito di rassegnata malinconia. "...quello che è stato e quello che è": il percorso sentimentale di questa raccolta di poesie: nasce dalle origini dell'uomo, dalla sua serena "adolescenza" in un susseguirsi di onirismi e lampi di memoria, arriva con ostinato incedere, alla frattura, alla "decantazione", la delusione invecchiata nel rovere del tempo, dei sentimenti. Le parole crescendo diventano porose, come l'anima, si gonfiano di veleni, di liquami, di taglienti delusioni, di periferie trasformate in discariche...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore