L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le radici altrove è l'opera prima della scrittrice sudafricana di origine indiana Shubnum Khan. Il romanzo racconta le vicende di tre donne, nonna, figlia e nipote, tre donne di origine indiana che vivono in Sudafrica. Ognuna delle tre donne vive in modo diverso il legame con le proprie radici, passando dalla nostalgia della "matriarca" Khadeejah alla pressoché totale integrazione in Sudafrica di sua nipote Aneesa. Procedendo nella lettura, ci accorgiamo che ognuna di queste donne convive con un vuoto, lasciato dall'assenza degli uomini della loro vita. Gli uomini di questo romanzo sono assenti anche quando fisicamente presenti, figure sbiadite, senza spessore se messe a confronto con le forti personalità variegate delle protagoniste. Il romanzo risulta interessante anche da un punto di vista culturale: ogni pagina è traboccante di elementi linguistici e soprattutto culinari legati alle radici indiane e musulmane delle tre donne. Le descrizioni dei cibi riempiono la lettura di colori e odori esotici, offrendo al lettore un immaginario che non si esaurisce con il racconto, ma coinvolge anche i sensi. Nonostante abbia apprezzato molto la costruzione dei personaggi e l'atmosfera esotica, ho rilevato diversi elementi che hanno rallentato molto la mia lettura. Innanzitutto il ritmo della narrazione è a mio avviso molto lento, a tratti pesante, per via delle numerose e prolisse digressioni in cui si raccontano gli eventi passati che hanno segnato la vita delle protagoniste. La trama non è particolarmente avvincente, motivo per cui spesso e volentieri mi sono ritrovata sul punto di abbandonare la lettura. Sin dall'inizio si parla di un evento che ha segnato il passato di Summaya, creando molta aspettativa nel lettore; aspettativa che personalmente è stata delusa in quanto il colpo di scena arriva troppo tardi e risulta troppo debole per giustificare il grande mistero che vi aleggia intorno. Complessivamente non lo ritengo un brutto libro, anche se molto debole nel ritmo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore