L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romantico,crepuscolare,passionale,descrittivo, introspettivo: Flaubert riesce ad essere tutto cio'.Il protagonista si racconta in prima persona,dedicando ampi spazi a quella che e' la sua concezione di passione amorosa.Un sentimento che si manifesta in lui in modo devastante senza essere mai riversato sulla persona desiderata."Non ha trovato la persona giusta"si banalizzerebbe oggi per descrivere un mancato incontro a due tale da garantire il conseguimento della propria definitiva felicita'.Cio' fino alla conoscenza di Marie,un caso.O forse un segno del destino visto che la ragazza,seppur con presupposti totalmente differente(lei di amanti ne ha avuti parecchi), ha esigenze coincidenti con quelle del protagonista.Flaubert approfitta di questo incontro di anime per descrivere anche la vicinanza assoluta di due corpi.E lo fa con la creativita'che abbiamo gia' trovato in "Madame Bovary".Per il protagonista e Marie tutto potrebbe volgere al meglio.Invece no:i due,dopo gli incontri nella casa di lei, prendono strade diverse. Quasi che per entrambi sia stata scritta la sentenza di condanna a proseguire un'esistenza in cui la passione rimanga soffocata ed inespressa senza mai poter godere di reciprocita' alcuna. Nell'ultima parte del libro Flaubert si deresponsabilizza, replicando un uso manzoniano: smette di scrivere in prima persona, chiarendo al lettore che tutto cio' che ha narrato prima e' solo la trascrizione di un testo reperito casualmente. Ovvero lo sfortunato protagonista non e'lui ma un' altra persona di cui Flaubert sta riportando vicissitudini e stati d'animo. Ma nessun lettore penso gli potra'credere completamente.Un buon libro,valorizzato da un'elevata capacita' descrittiva di ambienti e situazioni.In particolare la natura e i paesaggi sono rappresentati in maniera talmente raffinata da percepirne gli odori,vederne le sfumature cromatiche,riuscendo persino a sentire l'intensita' del vento o il fruscio dell'erba calpestata. Scusate se e' poco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore