L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un libro molto interessante, capitolo dopo capitolo vieni catapultato nel buio degli anni delle dittature sudamericane; l'unica luce che brilla è quella del grande "pepe" che nessun despota è riuscito a spegnere.
Pepe Mujica è una persona eccezionale, un anziano ancora appassionato alla politica e a vivere in sobrietà e coerenza e la storia della sua vita è altrettanto straordinaria. Il libro la riassume con dovizia di particolari, conoscenza dei fatti e spirito critico. Ne esce fuori uno spaccato di storia dell'Uruguay, dell'America latina, dei sogni rivoluzionari del secolo passato. E un Pepe Mujica Cordano (con la famiglia materna ligure, come viene raccontato ricordando le figure del nonno, la mamma e di altri parenti) uomo e non santo, saggio ma in carne ed ossa, non un'automa perfetto. Il racconto scorre e si dipana anche attraverso la descrizione e le parole di tanti e tante compagne di strada. Ci si incontra con i sogni e i dubbi umani, la politica, il senso della vita. E arriva al Pepe Presidente, impotente davanti a brutture e ingiustizie create dall'uomo - come lui stesso riconosce - ma ancora battagliero, ora senza armi in braccio ma con l'esempio di una vita semplice ma, anche per questo, felice; ottimista verso l'umanità e ancora appassionato alla politica vera, quella che vuole cambiare e migliorare il mondo. Non è solo una biografia, è qualcosa di più.
Come si fa a non leggere la prima biografia in lingua italiana di questo uomo esemplare? Vero che la vita di Mujica meriterebbe almeno 500 pagine, ma il libro mi ha comunque soddisfatto e fatto conoscere meglio questo uomo immenso. Il testo racconta la vita del presidente dell'Uruguay, inserendola nel contesto sociale e politico del tempo, vengono poi raccontate le imprese dei tupamaros e le imprese di Mujica una volta uscito di prigione. Non particolareggiato il capitolo sulla carcerazione e le torture subite, argomento che Lui in genere non affronta. Troverete per questo il libro di Mauricio Rosencof, suo compagno di guerriglia e di carcere. Per chi ama le biografie di grandi uomini di storia, di grandi esempi, è un libro da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore