Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Messina la nobile e Taormina - Alexandre Dumas - copertina
Messina la nobile e Taormina - Alexandre Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Messina la nobile e Taormina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Messina la nobile e Taormina - Alexandre Dumas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


" Il martedì 12 maggio 1835, alle ore quattro pomeridiane un drappello eteroclitico si mette in marcia alla conquista della civiltà e del sole mediterraneo. Nello Stretto di Messina, tra un vociare tutto latino, risuona la melodia di una ballata romantica. Proviene da una barca, dove una donna velata intona il disperato lamento amoroso della Margherita di Faust. Piacere per la buona tavola, passione e slancio per le grazie femminili, amoroso interesse per le località visitate diventano dunque gli ingredienti basilari del viaggio poi amalgamati in un unico impasto creazionale. Il viaggio registra innumerevoli micro palcoscenici dove si recitano o si provano soltanto le rappresentazioni più svariate. Assistiamo alla festa di un Santo patrono, alla pesca del pesce spada, alle disavventure eroicomiche di Cama, all'inerzia impotente di tutta una popola zione avvolta e vinta dalla pesante atmosfera sottesa dallo scirocco... A Messina, dunque, si viene configurando il nucleo primo, quello più sostanzialmente veridico, dell'epopea siciliana di Alexandre Dumas. Molto più tardi, Messina occuperà ancora un ruolo importante e decisivo: sarà lo scalo d'obbligo e di elezione per la sua goletta, la "Emma", che, da quei lidi, spiegherà le vele per un'ennesima avventura. " (dall'introduzione di Valeria Gianolio).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 luglio 2013
88 p., ill. , Brossura
9788897601302

Conosci l'autore

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore