Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La progettazione dello spazio pubblico e l'uso della pietra. L'integrazione del progettista nella filiera produttiva del porfido trentino - Carla Pani - copertina
La progettazione dello spazio pubblico e l'uso della pietra. L'integrazione del progettista nella filiera produttiva del porfido trentino - Carla Pani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La progettazione dello spazio pubblico e l'uso della pietra. L'integrazione del progettista nella filiera produttiva del porfido trentino
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La progettazione dello spazio pubblico e l'uso della pietra. L'integrazione del progettista nella filiera produttiva del porfido trentino - Carla Pani - copertina

Descrizione


L'esperienza dello spazio pubblico e della progettazione con la pietra naturale, s'intrecciano oggi con una molteplicità di fattori che coinvolgono sia il pubblico che il privato. La città è in continuo evolversi, l'attenzione e lo sguardo cambiano a seconda che si parli di centro storico, di periferia o di "margine" perché cambia il vissuto, i modi di vivere, l'abitato. L'accento è posto sui materiali, in particolare sulla pietra naturale della tradizione e della contemporaneità usata nelle pavimentazioni urbane. Un motivo in più per scoprire che la progettazione dello spazio pubblico trova nell'ambito del lapideo una peculiare caratteristica nel dettaglio, nel controllo della tecnica costruttiva ed esecutiva, e nella stretta conoscenza della sua filiera naturale. Il libro è un utile contributo per cogliere in profondità la dinamica della progettazione urbana con la pietra, spesso debole; proporre nuove azioni di qualità, che s'intravedono in essere per il porfido del Trentino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
18 aprile 2013
Libro universitario
144 p., ill. , Brossura
9788897683155
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore