L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A volte succede di imbattersi in un libro di racconti irresistibili, spiazzanti, toccanti. E pensare che io non sono amante dei racconti, sempre troppo brevi, troppo fuggevoli per appassionarti ad un personaggio, ad una storia. Eppure questi di Silvia Anna Carli hanno qualcosa in più. In questa sua opera prima, ci regala venti racconti che hanno come argomento la "perdita", frammenti di storie di vita, che richiamano in noi, istanti che abbiamo vissuto, attimi delle nostre esistenze che ci hanno lacerato, arricchendo il nostro sentire più profondo. La sua scrittura è immediata e coinvolgente, raccontando in prima persona, le sensazioni, il dolore, il vuoto della mancanza, che sottrae, strappa, spoglia parte di noi. Un pregio raro che rende le sue storie ancora più intense. I racconti che ho preferito sono quelli in cui parlano del rapporto uomo/donna: passione, sensualità, pene amorose.. Ma, in alcuni di essi c'è anche una trama intrigante e graffiante, come ad esempio in "Milano in macchina un giorno che piove"o "Paura", con finali alquanto sorprendenti. Un altro racconto che mi ha rapita è stato "Blu (o dell'abbandono)", molto bello, intenso, reale. Ma è "Heaven" che mi ha commossa, emozionata.. difficile leggerlo senza versare una lacrima.."Poi di colpo la tua vita esplode, mille pezzi di vita che si perdono?.. poi, dopo anni, la cosa che ti ricordi meglio sono le foglie gialle." In questi racconti traspare quella sofferenza che solo una persona che ha amato e ha perso può descrivere, una persona dall'animo nobile e sensibile. Mi è venuto da paragonare questi racconti alle ciliegie: rosse come l'amore e la passione, o come le ferite e il sangue. Uno tira l'altro e si fa fatica a staccarsi dalle pagine. Prima di riporre il libro do un ultimo sguardo alla copertina, osservo l'immagine: la pioggia, una donna sola con un ombrello rosso e avverto quel sapore triste e malinconico come lo può essere solo la perdita in tutte le sue forme.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore