L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La rivolta delle pecore di Virginiano Spiniello è un "must have", non può mancare nella nostra personale biblioteca, perché è uno di quegli scritti che ti aiuta a "vedere il mondo con occhi diversi" per dirla con le parole dei Marta sui tubi e, quindi, "per cambiare il mondo"... Il quaderno, edito da Il papavero, della brillantissima Donatella de Bartolomeis, è impreziosito da splendidi disegni che "fotografano" alcuni momenti topici delle fiabe oniriche scritte da Virginiano Spiniello che ha intinto la penna in un calamaio intriso di fantasia, di valori, di sentimenti, di sogni, di desiderio di rivolta e di evoluzione... Mi raccomando a non confondere la rivolta con la rivoluzione: sono due cose diverse e l'Autore ci tiene molto affinché non vengano confuse! L'evoluzione ci può salvare... le fiabe de La rivolta delle pecore sono per lettori di tutte le età e ognuno di noi ci può trovare diversi spunti di riflessione e di commozione... la mia preferita è "Il capro espiatorio". Nino Spiniello è parte delle sue fiabe, anche perché il suo modo di vivere e di "vedere il mondo" è una fiaba... assolutamente da leggere!
Questo libro è dedicato "alle pecore che si atteggiano a lupi e, in particolare, ai lupi che si travestono da pecore" come dice l'autore e ognuno di noi sa che il mondo è pieno di persone così. Già la dedica anticipa quindi il carattere deciso dell'autore che nello scrivere intende incitarci a fare come lui,a non lasciarci andare, a guardare, a non lasciarli fare, a rivoltarci e io, da pecora, leggendo mi sono sentita spinta a reagire. Consiglio a tutti quelli che non amano solo lamentarsi di confortarsi leggendo questo libro che risveglia le coscienze, portandovi in un mondo parallelo dove tutto è possibile e dove, ad esempio, anche le pecore possono evolversi "saltando"!!!! Buona lettura!!!!
Questo libro trova il suo naturale sviluppo in Irpinia, e nel meridione in quei luoghi che ad essa somigliano tanto. Mi lascia pensare al cittadino del capoluogo finto rivoluzionario che sfrutta le battaglie altrui, un lupo travestito da pecora. E poi il paesano dell'entroterra: una pecora, che nel tempo libero ringhia e indossa la maschera da lupo. È la rivolta delle pecore. Siamo noi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore