L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non si può non stimare l'autrice di questa bellissima interpretazione. La storia raccontata nei vari capitoli è molto ben concatenata e pienamente adeguata al contesto socioculturale del momento storico considerato. Si nota un chiaro filo conduttore che nella turbolenza degli eventi rimane comunque molto evidente ed è la famiglia in primis, ma anche l'amore. Valori indelebili che segnano sempre il vero significato della vita. Inoltre, devo dire che l'autrice ha saputo cogliere le sfumature più caratteristiche di quell'epoca, il primo novecento, raccontandole e descrivendole con dovizia di particolari molto ben centrati e sapendo ritrarre personaggi e fatti comuni. Davvero un bel racconto. Lodevole.
L'autrice con questo libro ci ha riportato nel passato raccontandoci forse un po'della sua infanzia..... I disagi di quel tempo li ha descritti attraverso una storia d'amore cosi grande e importante e lo ha fatto in modo tale da farti riflettere sulla nostra realtà......vorrei congratularmi con lei per la sua tenacia e per aver avuto la forza e il coraggio di rimettersi in gioco....riuscendo a scrivere il suo primo libro in modo semplice e vero...E' stato un piacere leggerlo Brava!!!! G.C.
Bellissimo. Una storia vera che rappresenta l'immagine di una Italia alle prese con la guerra, i cui fatti, troppo spesso vengono dimenticati. Sono rimasti pochi quelli che, ancora in vita, raccontano la loro storia. Questo libro serve per far tornare alla memoria le tante Giselde italiane innamorate ma costrette a rinunciare al loro amore a causa della guerra. E così anche i tanti italiani di nome Giovanni partiti per il fronte, a volte mai più tornati, a volte, come nel caso narrato dall'autrice,tornati con altre famiglie. Brava Teresa Lazzarini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore