Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lezioni di ottica della visione - Mauro Zuppardo - copertina
Lezioni di ottica della visione - Mauro Zuppardo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Lezioni di ottica della visione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lezioni di ottica della visione - Mauro Zuppardo - copertina

Descrizione


L'ottica della visione, o ottica visuale, può essere definita in diversi modi a seconda che ci si riferisca quasi esclusivamente all'aspetto ottico o che si contempli anche l'atto della percezione. Millodot, nel 1990, definiva l'ottica della visione come la branca dell'ottica e dell'optometria che ha a che fare con il sistema diottrico dell'occhio e con la sua correzione, mentre per Neil Chairman; Aims of "Visual Optics" (UMIST) è lo studio delle caratteristiche ottiche dell'occhio in relazione alla performance della visione e all'ottica delle lenti correttrici. Alle volte l'ottica della visione è inserita nel contesto più ampio dell'ottica fisiologica, definita come: "Lo studio della percezione visiva creata dal senso della vista"(Helmholtz)," Branca dell'ottica che studia la percezione visiva: la scienza della visione" (Cline, Hofstetter, Griffin), "Branca dell'ottica che studi agli aspetti ottici, fisiologici e fisici della visione" (Millodot). In generale, l'Ottica Fisiologica è lo studio del processo visivo da un punto di vista essenzialmente ottico, ma per meglio focalizzare i concetti occorre introdurre i passaggi successivi o gli stadi del sistema visivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
26 febbraio 2016
Libro universitario
654 p., ill. , Brossura
9788899104689
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore