Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Responsabilità della p. a. e degli impiegati pubblici. Risarcire e quantificare i danni nella giurisprudenza - Giuseppe Cassano - copertina
Responsabilità della p. a. e degli impiegati pubblici. Risarcire e quantificare i danni nella giurisprudenza - Giuseppe Cassano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Responsabilità della p. a. e degli impiegati pubblici. Risarcire e quantificare i danni nella giurisprudenza
Disponibilità immediata
25,90 €
25,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
25,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
43,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
43,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
25,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Responsabilità della p. a. e degli impiegati pubblici. Risarcire e quantificare i danni nella giurisprudenza - Giuseppe Cassano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo, aggiornato con la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite n. 15350 del 22 luglio 2015 sul danno tanatologico, analizza la giurisprudenza di riferimento per quantificare e risarcire i danni per la responsabilità della P.A. o degli impiegati pubblici. La possibilità risarcitoria sotto il profilo del danno non patrimoniale è possibile sia a favore della P.A. sia in danno della P.A. Ossia vi possono essere casi in cui la P.A. con la sua condotta dolosa o colposa, commissiva od omissiva, causi un danno ingiusto e debba risarcire un danno non patrimoniale; altri casi in cui la P.A., non più soggetto danneggiante ma danneggiato, chieda il risarcimento del danno non patrimoniale ad un soggetto che con la sua condotta lo abbia causato. Per quanto chi subisce il danno, è evidente, non sia una persona fisica, superato il dogma del danno biologico, ben potrà vedersi riconosciuto il danno esistenziale, spesse volte sub specie di danno non patrimoniale. La struttura del testo riporta la giurisprudenza selezionata per tematica e si analizza su ogni sentenza la Questione, la Tipologia del danno riconosciuto, l'Onere della prova, la Quantificazione del risarcimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
Libro tecnico professionale
444 p.
9788891613523
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore