L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una vera e propria opera di spionaggio questo bel lavoro di Adele Cavalli che ci permette di penetrare nella vita delle scrittrici che hanno avuto un rapporto strettissimo con il giardino. “Scrittrici in giardino” è corredato da un ricco apparato bibliografico che testimonia un lavoro serio e intenso ed è arricchito da numerose illustrazioni che penalizzano il formato ebook rispetto a quello cartaceo. Ma ciò che lo rende speciale non è la ricchezza delle notizie biografiche, per altro numerose e molto interessanti, quanto l’insegnamento che se ne trae: il lettore che percorre le vicende e gli scritti di autrici di diversa provenienza scopre che oltre a “vivere il giardino”, oltre a “scrivere di giardini” e raccontarli, si può “essere” giardino. Così è per George Sand che afferma “mi sento erba, albero” e così è per Colette che con rametti tra i capelli, “simile a una baccante dopo le libagioni” - è - essa stessa giardino.
Adele Cavalli ha sempre avuto la passione per il giardinaggio, una passione che ha fieramente ereditato dalla mamma e dalla nonna. Difatti ricorda con molto affetto e nostalgia la cura con la quale sua madre piantava i suoi amati fiori e la dedizione della nonna mentre si occupava del suo giardino, un luogo e uno spazio tutto suo, nel quale rilassarsi dopo una giornata faticosa e trovare finalmente un po’ di quiete. In questo bellissimo libro, dal linguaggio estremamente poetico e suggestivo, Adele ci prende per mano e ci accompagna nelle case e nei giardini di dieci famose scrittrici vissute nell’Ottocento e nel Novecento. Grazie alle loro parole, scopriamo piccoli e delicati gesti quotidiani che ci svelano un profondo mondo interiore, scopriamo cosa si cela dietro la cura di una rosa o di un arbusto. I loro giardini si aprono dinanzi ai nostri occhi. Le loro vite si mescolano indissolubilmente alla storia del loro giardino in un tutt’uno. Scrutare silenziosamente il proprio giardino dalla finestra, osservare la caduta di una colorata foglia autunnale, curare gli alberi, accorciare cespugli, piantare fiori, dissodare il terreno… Il tutto contribuisce a forgiare e ad alimentare la loro sensibilità. Ogni scrittrice aveva un particolare legame con il proprio giardino e come scrive Adele nell’introduzione del libro :”E’ stato come spiarle nei loro momenti più privati, ai più sconosciuti, e questo mi ha regalato il piacere di sentirle più vicine”. L’animo e la psiche umana traggono giovamento da queste accurate azioni. Il giardino è “terapeutico” perché calma, conforta, dona pace e serenità. Diviene un luogo familiare, speciale e privato. Tutti i sensi ne sono profondamente coinvolti. Adele ci ricorda che ogni giardino profuma di vita ed è intriso di poesia, basta saper osservare e capire.
Libro delizioso scritto con garbo e poesia... Numerose le citazioni delle scrittrici di cui si tratta.Vengono riportate poesie e brani in maggior parte dedicate all'amore per il giardinaggio e riflessioni sulla loro vita..poi immagini delle loro case, case, giardini, ricordi e ritratti... Lo consiglio alle persone che amano circondarsi di bellezza....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore