Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Le donne di casa Medici. Da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della storia della grande famiglia italiana
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le donne di casa Medici. Da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della storia della grande famiglia italiana - Marcello Vannucci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
donne di casa Medici. Da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della storia della grande famiglia italiana
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Da Contessina de’ Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della storia della grande famiglia italiana Un affresco dei personaggi femminili della grande casata fiorentina. Donne legate alla famiglia da vincoli diretti di nascita o da quelle unioni matrimoniali che le hanno rese protagoniste di tre secoli di storia toscana. Da Contessina de’ Bardi e Piccarda de’ Bueri, che rappresentano il momento più “familiare” dell’intera vicenda, si passa a una figura fondamentale come Lucrezia Tornabuoni, madre di Lorenzo il Magnifico. E se la figura di Clarice, moglie di Lorenzo, e quella di Alfonsina Orsini non furono eccezionalmente rilevanti, particolare risalto ebbe Eleonora da Toledo, moglie del primo dei Medici. Ma anche Giovanna d’Austria, moglie di Francesco I, e Caterina de’ Medici, regina di Francia, seguita sul trono da Maria. Più tardi arriveranno le follie di Marguerite-Louise, moglie di Cosimo III, l’irrequieta francese che mette in subbuglio la corte di Palazzo Pitti, e infine la grande figura di Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina. Un ritratto al femminile della grande dinastia. Le antesignane: Piccarda de’ Bueri, Contessina de’ Bardi, Ginevra degli Alessandri Lucrezia Tornabuoni La moglie del Magnifico: Clarice Orsini Alfonsina Orsini Filiberta di Savoia Maddalena de la Tour d’Auvergne Margherita d’Austria Caterina Sforza Caterina de’ Medici Lezioni di politica: Maria Salviati Maria Soderini: “mater dolorosa” Eleonora di Toledo Camilla Martelli, seconda moglie di Cosimo I Livia: una Medici più che contestata Una moglie per Francesco I: Giovanna d’Austria Bianca Cappello: una vita da romanzo Le sfortunate Isabella e Eleonora Eleonora de’ Medici e un matrimonio perlomeno straordinario Cristina di Lorena Maria de’ Medici, regina di Francia Maria Maddalena d’Austria: una moglie regale Claudia de’ Medici e sua figlia Vittoria Violante di Baviera Giulia Gonzaga, la donna che conquistò Ippolito de’ Medici Marcello Vannucci Nato e vissuto a Firenze (1921-2009), ha pubblicato libri di critica letteraria, poesia e saggistica. Ha vinto nel 1979 la Palma d’Oro per la letteratura a Bordighera e nel 1982 il Premio della Satira Politica a Forte dei Marmi per i suoi servizi giornalistici. Con la Newton Compton ha pubblicato numerosi volumi, tra i quali ricordiamo: Storia di Firenze; I Medici, una famiglia al potere; Le grandi famiglie di Firenze; Le donne di casa Medici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788822703460

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

costanza
Recensioni: 5/5
Ottimo

Questo libro è una carrellata di ritratti di donne legate alla famiglia Medici. Il linguaggio è piano e scorrevole, adatto ad un pubblico curioso ma non tecnico. In linea generale è un libro che merita perché dà spazio a personaggi spesso trascurati.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Pur essendo pubblicato da una Casa Editrice che non brilla per testi ricercati, questo saggio storico/popolare è di godibilissima lettura e molto ben documentato. L'Autore, storico famoso ora defunto, descrive le vicende di casa Medici in modo storicamente veritiero ma soprattutto piano, semplice e di facile interpretazione. Compito non semplice per una dinastia dove i nomi propri sono sempre ripetitivi. Ben lontano dal pastiche appena trasformato in fiction di Stokul! Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore