Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La biblioteca dei mille libri
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La biblioteca dei mille libri - Irfan Master,M. Togliani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
biblioteca dei mille libri
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Un romanzo fresco, raccontato con maestria. Un grande debutto, un ritratto dettagliato dell’India degli anni Quaranta.» The Guardian La più bella delle bugie per proteggere un sogno. India settentrionale, 1947. Bilal vive con suo padre – il suo amato bapuji – in una povera casupola in una città del Gujarat. L’unica loro ricchezza è un’intera biblioteca di libri vecchi e polverosi, collezionati nel corso degli anni e custoditi con cura. Fin da quando Bilal era bambino, suo padre gli ha letto storie prese da quei libri, con gli occhi che brillavano per l’entusiasmo. Gli ha insegnato tanto il suo bapuji, amato da tutta la città per la sua saggezza e cultura, tra loro c’è sempre stato un grandissimo affetto, ben al di là del rapporto padre-figlio. Ma ora sta morendo: un cancro lo divora, come quello che pian piano sta distruggendo la gloriosa India, dilaniata dall’odio tra le fazioni religiose. Nonostante sia solo un ragazzino, Bilal sa che la guerra civile sta arrivando e ben presto il suo Paese non sarà più lo stesso. Suo padre però non deve saperlo. Deve morire in pace e serenità pensando che l’India sia ancora come lui ha contribuito a costruirla: il paradiso di pace e fratellanza cantato dal poeta Tagore. E così, aiutato dai suoi fedeli amici, Bilal farà di tutto per tenerlo all’oscuro della verità: allontanerà gli estranei con scuse improbabili, organizzerà un sistema di sorveglianza sui tetti, farà stampare finti giornali… Ma per sessant’anni si porterà sulla coscienza il peso della sua meravigliosa bugia. Goodbye Lenin incontra The Millionaire: arriva dall’India l’esordio più sorprendente del 2012 Finalista al premio Waterstones Book «Una storia tenera e semplice, raccontata con maestria. Un grande debutto, un ritratto dettagliato dell’India degli anni Quaranta. I personaggi sono indimenticabili, e ognuno di loro meriterebbe un libro a sé. » The Guardian «Uno straordinario romanzo d’esordio che racconta una delle pagine più intense della storia indiana e affronta il tema della tolleranza, un problema molto sentito ancora oggi.» The Bookseller «Un libro intenso e maturo che affronta i grandi temi della vita: la verità, il pregiudizio, l’amicizia e l’amore, ma anche i sentimenti più semplici e naturali, come l’affetto tra un padre e un figlio. paesaggi meravigliosi, personaggi ben riusciti, sentimenti puri: questo libro vi commuoverà.» Daily mail Irfan Master vive in Inghilterra, ma è originario del Gujarat, in India, dove è ambientato il suo romanzo. È il responsabile del progetto Reading the Game presso il National Literacy Trust. La biblioteca dei mille libri è il suo primo romanzo, finalista al premio Waterstones Book.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
254 p.
Reflowable
9788854137943

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena Turtle
Recensioni: 4/5

Tra la guerra civile in India (1945-1974) un adolescente musulmano accudisce il padre malato di cancro, solo, perché il fratello maggiore è occupato a difendere la terra in cui è nato (l'India) dagli Indù suoi connazionali, che vogliono che la loro terra sia libera da ogni musulmano. Infatti, dopo la guerra civile, nascerà un nuovo stato, il Pakistan dove andranno la maggior parte dei musulmani; maggior parte perché molti di loro sono nati in India e vorrebbero restarci, come il protagonista della storia, (al giorno d'oggi ci sono ancora gli scontri fra i due popoli). E per questo motivo il ragazzo decide di restare a vegliare il padre e di tenere nascosta la verità al suo papà, con l'aiuto dei suoi compagni di classe riesce nell'intento, finché il suo segreto alla fine diventerà di tutti, poiché il padre è stato buono ed ha aiutato molto. Un libro emozionante e commovente, una storia di sentimenti forti e bellissimi.

Leggi di più Leggi di meno
Gian
Recensioni: 5/5

Bellisimo! Commovente e straordinaria la frase che chiude il romanzo "sei tu la mia India". Sicuramente da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Flavia
Recensioni: 5/5

Bello, bello, bello; consigliatissimo. Romanzo di grande sensibilità e dai personaggi amabili, una storia sull'amore filiale, sul razzismo e sull'amicizia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

India settentrionale, 1947. Bilal vive con suo padre – il suo amato bapuji – in una povera casupola in una città del Gujarat. L’unica loro ricchezza è un’intera biblioteca di libri vecchi e polverosi, collezionati nel corso degli anni e custoditi con cura. Fin da quando Bilal era bambino, suo padre gli ha letto storie prese da quei libri, con gli occhi che brillavano per l’entusiasmo. Gli ha insegnato tanto il suo bapuji, amato da tutta la città per la sua saggezza e cultura, tra loro c’è sempre stato un grandissimo affetto, ben al di là del rapporto padre-figlio. Ma ora sta morendo: un cancro lo divora, come quello che pian piano sta distruggendo la gloriosa India, dilaniata dall’odio tra le fazioni religiose. Nonostante sia solo un ragazzino, Bilal sa che la guerra civile sta arrivando e ben presto il suo Paese non sarà più lo stesso. Suo padre però non deve saperlo. Deve morire in pace e serenità pensando che l’India sia ancora come lui ha contribuito a costruirla: il paradiso di pace e fratellanza cantato dal poeta Tagore. E così, aiutato dai suoi fedeli amici, Bilal farà di tutto per tenerlo all’oscuro della verità: allontanerà gli estranei con scuse improbabili, organizzerà un sistema di sorveglianza sui tetti, farà stampare finti giornali… Ma per sessant’anni si porterà sulla coscienza il peso della sua meravigliosa bugia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore