Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il calore del sangue-Il malinteso. Ediz. integrale
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il calore del sangue-Il malinteso. Ediz. integrale - Irène Némirovsky,Alessandra Maestrini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
calore del sangue-Il malinteso. Ediz. integrale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Introduzione di Maria Nadotti Traduzione di Marco Rinaldi Edizioni integrali I protagonisti di Il calore del sangue sono due futuri sposi della sonnolenta provincia francese, provenienti da ricche famiglie di proprietari terrieri che si assomigliano in modo inquietante. In questo piccolo mondo tutto è placido e tranquillo: l’agiatezza, la bellezza della campagna, i sentimenti d’amore che legano i due ragazzi. Ma bastano pochi e quasi insignificanti particolari, insinuati a regola d’arte dall’autrice, a sconvolgere il tenero quadro di prospera felicità campagnola e a far irrompere, per colpa del “calore del sangue”, violenze e drammi passionali. Il malinteso, fra i primi racconti di Irène Némirovsky, è la storia di un adulterio e di un inganno: Dénise incontra sulla spiaggia un giovane bello, ricco e affascinante; invaghita e come in un sogno, con lui tradisce il marito assente, tiepido e noioso. Ma il giovane e innamorato Yves non è quello che sembra. «Stavamo bevendo un punch leggero, come si faceva quand’ero giovane. Eravamo seduti davanti al fuoco, i miei cugini Érard, i loro figli e io. In quella sera d’autunno, sui campi arati intrisi d’acqua tutto era tinto di rosso; il tramonto fiammeggiante prometteva per l’indomani un forte vento e si sentivano gracchiare i corvi.» Irène Némirovsky nata a Kiev nel 1903 da una famiglia di ricchi banchieri di origini ebraiche, visse a Parigi dove, appena diciottenne, cominciò a scrivere. Nel 1929 riuscì a farsi pubblicare il romanzo David Golder, ottenendo uno straordinario successo di critica e di pubblico. Irène continuò a scrivere, ma presto fu costretta a usare un altro nome, perché gli editori, nella Francia occupata dai tedeschi, avevano paura di pubblicare i libri di un’ebrea. Nel luglio del 1942 fu arrestata e deportata ad Auschwitz, dove ad agosto, a trentanove anni, morì, lasciando incompiuto il suo ultimo capolavoro, Suite francese. La Newton Compton ha pubblicato Suite francese, Due; Come le mosche d’autunno - Il ballo; Il vino della solitudine; I cani e i lupi; Il calore del sangue - Il malinteso; Jezabel; Il signore delle anime; David Golder; I fuochi dell’autunno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788854148888

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ilaria
Recensioni: 5/5

In questo piccolo romanzo i personaggi, inizialmente quasi insignificanti, si scoprono, si mostrano in un'altra luce, con tutte le loro debolezze ed il loro passato. Un passato di relazioni illecite, di figli illegittimi, di ipocrisie, di passioni. É il calore del sangue, quella passione che in gioventù ci spinge a fare cose di cui poi ci pentiamo, ma che rappresentano l'essenza della nostra esistenza, forse nei soli momenti in cui siamo veramente noi stessi, senza condizionamenti. Davvero bello

Leggi di più Leggi di meno
Romolo Ricapito
Recensioni: 4/5

Pubblicati insieme per prima volta Il Calore del Sangue e Il Malinteso dalla casa editrice Newton Compton, è possibile allora fare un confronto tra questi due testi di Irène Némirovsky. Testi hanno un denominatore comune: un'indagine sulle ..corna . A quanto pare, il tema del tradimento coniugale affascinava la scrittrice russa che nel Calore del Sangue sceglie un io narrante al maschile. Racconto controverso questo della scrittrice: pubblicato solo nel 2007 dopo un rimaneggiamento che lascia qualche dubbio e che fa seguito a uno smarrimento e a una successiva ricostruzione del testo apportata da alcuni studiosi, dopo un provvidenziale ritrovamento di parti .del manoscritto originale. C'è da dire che la storia non convince ,almeno non quanto le altre della grande scrittrice,apparendo un po' macchinosa. L'atmosfera di una "antesignana" Peyton Place contadina", a base di segreti inconfessabili -dove anche nella famiglia più solida c'è una trasgressione coniugale a base di sesso e triangoli- è innovativa e fa sembrare il racconto quasi un thriller , per gli inaspettati risvolti finali.. Ben più riuscito è Il Malinteso, primo romanzo della Némirovsky , un piccolo capolavoro. Il cui protagonista è ex giovane ricco alla Dorian Grey alle prese con una ricchissima e affascinante amante .Il secondo personaggio è una sorta di una Madame Bovary riaggiornata. E ottima la differenziazione tra diversità sociale e culturale, laddove un modesto impiegato dalle ambizioni frustrate si scontra con la cecità di una donna abituata al lusso e anche totalmente a digiuno delle più elementari cognizioni sulla vita ordinaria. Il vuoto interiore della donna le fa vivere le emozioni del tradimento come totalizzanti ed esse creano un forte scompenso emotivo con l'amante, il quale vede accelerare il suo disagio fino a ridursi a una sorta di larva umana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Irène Némirovsky

1903, Kiev (Ucraina)

Scrittrice ucraina di religione ebraica.Irène Némirovsky, figlia di un ricco banchiere ebreo, fin da giovane venne allevata in modo da parlare fluentemente il francese. Della sua educazione si occupò infatti la tata Zezelle, di madrelingua francofona: la madre di Iréne, Anna Margoulis, non si interessava particolarmente alla formazione della figlia. Oltre al francese, la piccola imparerò il russo e l'inglese. Ben presto purtroppo le leggi razziali cominciarono a mordere: la famiglia Némirovsky si trasferì prima a San Pietroburgo, poi in Finlandia, infine in Svezia.Finchè, nel luglio del 1919 si stabilirono definitivamente in Francia, dopo un avventuroso viaggio in nave. Sembrava che tutto fosse tornato come prima: la famiglia comprò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore