Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Vita segreta degli antichi romani. Vizi privati, misteri occulti e costumi discutibili dei conquistatori del mondo
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vita segreta degli antichi romani. Vizi privati, misteri occulti e costumi discutibili dei conquistatori del mondo - Enrico Benelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vita segreta degli antichi romani. Vizi privati, misteri occulti e costumi discutibili dei conquistatori del mondo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I loro vizi hanno conquistato il mondo Vizi privati, misteri occulti e costumi discutibili dei conquistatori del mondo Cosa si nasconde dietro una civiltà conosciuta per la sua grandezza e il suo splendore? L’immagine dei romani è da sempre ambivalente. Furono conquistatori, ottimi amministratori, valenti giuristi; il loro esercito era invincibile, il loro diritto immortale e universale. Questi meravigliosi traguardi però andavano di pari passo con miseria e violenza, corruzione, immoralità, follia e lussuria. Dietro il candore dei marmi e delle toghe, gli acquedotti, le terme pubbliche, le infrastrutture materiali e amministrative della vita civile, affioravano il brulichio sotterraneo dei disperati, il marciume di una nobiltà decadente e divorata dal vizio, un sistema clientelare che assai di rado premiava il merito. E si tratta di un’ambivalenza che i romani stessi, nella loro letteratura, ci hanno tramandato. Questo libro scava negli aspetti più nascosti della vita dell'Urbe, quelli di cui Roma non poteva certo farsi vanto e che non emergono facilmente dai racconti celebrativi dei condottieri e delle battaglie. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta profonde di una civiltà che ebbe un successo incomparabile, costruendo un impero durato quasi mille anni. Le impressionanti somiglianze con la nostra cultura, pur nelle innegabili differenze, inducono inevitabilmente a riflettere sul significato reale della civiltà come siamo soliti intenderla, sul valore della politica, sulla natura stessa di una convivenza complessa. Una ricerca appassionante e documentatissima sulla vita degli antichi romani, per conoscere finalmente luci e ombre della grande civiltà da cui discendiamo. I temi trattati nel libro: • dei vizi e delle virtù • dell’arte della politica • delle facce di bronzo • dell’altra metà del cielo • dell’occulto e del mistero • della famiglia imperiale • degli adulatori e delle malelingue • di miscellanea e varietà Enrico Benelli (Roma 1967), archeologo, è specializzato in modo particolare nello studio dell’epigrafia etrusca. I suoi interessi lo hanno portato ad approfondire soprattutto il periodo più recente della storia etrusca, dedicandosi a quei temi storici e sociali connaturati allo studio della documentazione epigrafica. È redattore del Corpus inscriptionum Etruscarum e del Thesaurus linguae Etruscae, e svolge attività di ricerca e insegnamento in Italia e all’estero; la sua produzione scientifica conta numerosi articoli e monografie su riviste scientifiche, oltre ad alcuni articoli di divulgazione su «Storica» del «National Geographic» e «Focus Storia».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
477 p.
Reflowable
9788854149328

Valutazioni e recensioni

2,99/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5
Ottimo libro

Ottimo libro che smentisce tanti luoghi comuni sugli antichi Romani. L'autore è uno degli archeologi italiani più apprezzati e noti.

Leggi di più Leggi di meno
Mario
Recensioni: 4/5
Buon libro

Lettura piacevole

Leggi di più Leggi di meno
Piero Giombi
Recensioni: 1/5

Il libro dimostra che non si debbono acquistare opere di sconosciuti, con un titolo maliziosetto e pubblicati da case editrici minori. Dice, per esempio, che il futuro tribuno della plebe Clodio sosteneva l'accusa in un processo per concussione contro Catilina "ma fu un nuovo fallimento" perché questi fu assolto, malgrado fosse evidentemente colpevole. Quale fallimento? Clodio sosteneva sì l'accusa, ma era in combutta con Catilina e si mise a gridare per mezza Roma che era innocente, innocente che di più non si può. La giuria era compiacente (lo sappiamo da una lettera di Cicerone) e quindi l'assoluzione fu ottenuta senza difficoltà. Il processo fu un trionfo molto facile per Clodio. Altro che fallimento! Quanto all'affermazione da parte del libro che Cicerone era spesso spinto dalla moralità, come mai difese il console designato Licinio Murena dall'accusa di brogli elettorali, quando pure Catone l'Uticense, della stessa fazione politica di entrambi, giudicava Murena colpevole? Come mai Cicerone fece uccidere in carcere i congiurati di Catilina, senza concedere loro l'appello al popolo previsto dalla legge? Diciamo che Cicerone trattava la legge come fanno molti avvocati, categoria a cui apparteneva. Il poeta Catullo lo definì "il migliore di tutti gli avvocati" o "il migliore degli avvocati di tutti", con una frase latina a doppio senso. Chissà perché.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,99/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Benelli

1967, Roma

Archeologo, è specializzato in modo particolare nello studio dell’epigrafia etrusca. I suoi interessi lo hanno portato ad approfondire soprattutto il periodo più recente della storia etrusca, dedicandosi a quei temi storici e sociali connaturati allo studio della documentazione epigrafica. È redattore del Corpus inscriptionum Etruscarum e del Thesaurus linguae Etruscae, e svolge attività di ricerca e insegnamento in Italia e all’estero; la sua produzione scientifica conta numerosi articoli e monografie su riviste scientifiche, oltre ad alcuni articoli di divulgazione su «Storica» del «National Geographic» e «Focus Storia». Il suo saggio "Vita segreta degli antichi romani. Vizi privati, misteri occulti e costumi discutibili...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore