Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' energia solare in agricoltura. Reddito economico e risanamento ambientale - Rosaria Ciriminna,Mario Pagliaro,Giovanni Palmisano - copertina
L' energia solare in agricoltura. Reddito economico e risanamento ambientale - Rosaria Ciriminna,Mario Pagliaro,Giovanni Palmisano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' energia solare in agricoltura. Reddito economico e risanamento ambientale
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' energia solare in agricoltura. Reddito economico e risanamento ambientale - Rosaria Ciriminna,Mario Pagliaro,Giovanni Palmisano - copertina

Descrizione


Molte cose sono cambiate dalla pubblicazione della prima edizione di questo volume. La presenza dei pannelli fotovoltaici sui tetti di fattorie, capannoni, allevamenti, caseifici, cantine e agriturismi è ormai più la norma che l'eccezione e, con il varo del IV Conto Energia, si è posto un freno all'installazione delle centrali fotovoltaiche sui terreni agricoli e alla costruzione delle grandi serre fotovoltaiche. Gli incentivi esistenti sono cambiati - come nel caso del fotovoltaico - o sono in fase di definizione, come nel caso del solare termico dove la defiscalizzazione del 55% dei costi sostenuti lascerà il posto ad un nuovo Conto Energia fototermico. Inoltre, l'integrazione di tecnologie diverse ha portato alla realizzazione di soluzioni con cui è possibile creare in modo versatile il microclima adatto a uno specifico tipo di coltivazione, generando abbondante energia pulita che remunera l'azienda agricola e contribuisce al risanamento dell'ambiente; oppure, con tecnologie semplici e potenti come l'irrigazione a goccia ad energia solare, che ha proprio nell'elettricità fotovoltaica il driver per una diffusione massiva nei campi del Meridione italiano dove persistono scarsità d'acqua e abbondanza di radiazione solare per molti mesi all'anno. Di qui la necessità di pubblicare una nuova edizione di un testo che riguarda un tema strategico per il futuro dell'agricoltura italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2011
1 gennaio 2011
Libro universitario
137 p.
9788838769269
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore