Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filologia italiana. Ediz. MyLab - Bruno Bentivogli,Francesca Florimbii,Paola Vecchi Galli - copertina
Filologia italiana. Ediz. MyLab - Bruno Bentivogli,Francesca Florimbii,Paola Vecchi Galli - 2
Filologia italiana. Ediz. MyLab - Bruno Bentivogli,Francesca Florimbii,Paola Vecchi Galli - copertina
Filologia italiana. Ediz. MyLab - Bruno Bentivogli,Francesca Florimbii,Paola Vecchi Galli - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Filologia italiana. Ediz. MyLab
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filologia italiana. Ediz. MyLab - Bruno Bentivogli,Francesca Florimbii,Paola Vecchi Galli - copertina
Filologia italiana. Ediz. MyLab - Bruno Bentivogli,Francesca Florimbii,Paola Vecchi Galli - 2

Descrizione


Il volume è suddiviso in tre parti – autonome, ma destinate anche a integrarsi a vicenda – che corrispondono a una scansione innovativa della materia: una "Sezione storica: la filologia in Italia", una "Sezione metodologica: l'edizione critica", ed Esempi, dove si prende in esame la storia della composizione e della tradizione di alcune opere fra le più paradigmatiche della letteratura italiana. In questa edizione si dà voce gli ultimi studi critici e si aggiornano gli esempi testuali e la bibliografia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2021
20 gennaio 2021
Libro universitario
320 p., Brossura
9788891909770
Chiudi

Indice

Sezione storica: la filologia in Italia
1. Il Duecento
2. Il Trecento. Dante, Petrarca, Boccaccio
3. Il Quattrocento
4. Il libro a stampa
5. Il Cinquecento
6. Il Seicento e il Settecento
7. Il primo Ottocento
8. Il secondo Ottocento e la scuola storica
9. Il primo Novecento
10. Il secondo Novecento
Sezione metodologica: l’edizione critica
1. La filologia e l’edizione critica: definizioni e forme
2. I manuali e la voce dei ‘classici’
3. L’edizione critica: definizioni
4. Prima dell’edizione critica: il manoscritto, la stampa, la tipografia
5. Edizione fotografica, diplomatica e interpretativa. Archivi e siti
6. Il censimento e la tradizione: alcune tipologie esemplari
7. Il ‘metodo di Lachmann’ (o genealogico)
8. Il metodo in azione: la collazione (testi a trasmissione plurima di copia)
9. Errori e varianti: il problema e la sua soluzione. La classificazione
10. Le varianti: scelte meccaniche
11. Le varianti: criteri ‘interni’; la diffrazione
12. L’archetipo
13. Il cerchio si chiude: l’originale (processi di emendatio)
14. La crisi del ‘metodo di Lachmann’
15. Recensione aperta
16. L’edizione critica basata su un solo testimone (non autografo)
17. Pubblicare un autografo (con alcune riflessioni sui problemi di resa
grafica)
18. La filologia d’autore e gli originali plurimi
19. Filologia dei testi a stampa
20. L’apparato, gli apparati
21. Grafie e forme
22. Metrica e filologia
23. I ‘macrotesti’: edizione spicciolata e ordine dei componimenti
24. Per finire...
25. Ma si potrebbe continuare…
26. Il tempo digitale dell’ecdotica: una nuova filologia?
Esempi
1. L’enigma di ser Durante
2. La Vita Nuova (o Vita Nova) di Dante: un caso riaperto
3. Le opere di Dante: un consuntivo di studi
4. Il Canzoniere di Francesco Petrarca: filologie di un libro esemplare
5. Dal volgare al latino (e ritorno): le Res Seniles di Francesco Petrarca
6. Il Bel Gherardino: la filologia dei testi poveri
7. Il Decameron: un autografo e le sue edizioni
8. Burchiello e la ‘burchia’. La vulgata e l’autore
9. L’Orlando ritrovato: testo e tradizione di un poema padano
10. Il Cortegiano in tipografia
11. I Ricordi di un Maestro
12. I Canti di Giacomo Leopardi: origine ed evoluzione dell’edizione
critica d’autore
13. Le Myricae di Giovanni Pascoli: un itinerario creativo 2
14. Un romanzo fra due secoli: Senilità di Italo Svevo
15. Due edizioni del Novecento: Montale, Ungaretti

Conosci l'autore

è ricercatrice del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna, dove insegna Filologia della Letteratura italiana. Si occupa di filologia del testo e delle fonti, con particolare attenzione per la filologia d’autore fra Otto e Novecento. Si è dedicata a più riprese a Pascoli e Carducci con volumi, saggi in riviste e in raccolte miscellanee. Di Giovanni Antonio Romanello, già oggetto di precedenti ricerche, ha curato la voce per il Dizionario Biografico degli Italiani.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore