Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Invecchiamento attivo, mercato del lavoro e benessere. Analisi e politiche attive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Invecchiamento attivo, mercato del lavoro e benessere. Analisi e politiche attive - copertina
Invecchiamento attivo, mercato del lavoro e benessere. Analisi e politiche attive - 2
Chiudi
Invecchiamento attivo, mercato del lavoro e benessere. Analisi e politiche attive

Descrizione


Il dibattito che si è sviluppato sui temi dell’invecchiamento e del mercato del lavoro ha messo in evidenza le controverse implicazioni delle recenti riforme del sistema pensionistico finalizzate ad allungare la vita lavorativa degli individui. Da un lato, sembrano provati i benefici dell’allungamento della vita lavorativa per favorire l’inclusione sociale e la vita attiva degli individui anche in età più avanzata. Dall’altro, emerge però una preoccupazione diffusa circa gli effetti sulla salute del lavorare più a lungo. Le istituzioni e i sistemi di welfare sono sufficientemente flessibili per gestire le diversità nelle condizioni di lavoro e salute degli individui anziani e sono in grado di tutelarne il benessere? Nel volume demografi, sociologi, economisti e medici del lavoro si confrontano, illustrando le diverse opzioni di politica economica a cui i governi possono ricorrere per rispondere alle sfide dell’invecchiamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
30 agosto 2018
256 p., ill. , Brossura
9788815279217
Chiudi

Indice

Prefazione, di Tito Boeri
Introduzione, di L. Cappellari, C. Lucifora e A. Rosina

PARTE PRIMA: DEMOGRAFIA DELL’INVECCIHIAMENTO E MERCATO DEL LAVORO
I. Percezioni di invecchiamento e stili di vita, di V. Bordone e A. Rosina
II. Dinamica dei redditi da lavoro nel ciclo di vita, di K. Aktas, L. Cappellari e E. Lippo
III. Invecchiamento, precarietà e disagio psicologico dei lavoratori, di D. Vigani
IV. Dal mercato del lavoro alla pensione: incentivi finanziari e salute, E. Cottini, C. Lucifora e E. Trevisan
V. Attitudini verso l’immigrazione in società che invecchiano: il caso dell’Europa, di S. Moriconi

PARTE SECONDA: STILI DI VITA, SCELTE ECONOMICHE E BENESSERE DEGLI ANZIANI
VI. Cura degli anziani, scelte lavorative e salute, di E. Brenna
VII. Relazioni sociali e invecchiamento, di S. Comi, E. Cottini e C. Lucifora
VIII. Salute e stili di vita dei lavoratori, di E. Cottini e P. Ghinetti
IX. Decisioni di pensionamento e investimento in salute, di C. Lucifora e D. Vigani
X. Salute e sicurezza sul lavoro dei lavoratori anziani, di G. Grasso, C. Lucifora e B. Piccoli
XI. Politiche istituzionali e pratiche manageriali per l’invecchiamento attivo, di A. Ponzellini e A. Rosina

Note autori
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore