Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Vol. 27: Studi dell'anno 2023 - Antonio Ruggeri - copertina
«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Vol. 27: Studi dell'anno 2023 - Antonio Ruggeri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Vol. 27: Studi dell'anno 2023
Disponibile in 5 giorni lavorativi
68,40 €
-5% 72,00 €
68,40 € 72,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
68,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
79,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
68,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
68,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
79,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
68,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Itinerari» di una ricerca sul sistema delle fonti. Vol. 27: Studi dell'anno 2023 - Antonio Ruggeri - copertina

Descrizione


“Itinerari” di una ricerca sul sistema delle fonti è una raccolta di scritti dell’anno 2023 accomunati, oltre che per l’oggetto trattato (essenzialmente costituito dalla “materia” costituzionale delle fonti), specialmente per la prospettiva da cui esso è osservato, che è “mobile” e “relativa”, e non statica o assoluta. Pur con riguardo a campi separati di esperienza (e ad esigenze parimenti distinte, che li caratterizzano), tutti i lavori qui riuniti tentano, infatti, di mostrare, dove con maggiore dove con minore evidenza, come per un puntuale e soddisfacente inquadramento delle fonti occorra guardare, più che agli atti in sé, alle norme da essi prodotte. E, potendosi avere, anziché uno solo, una pluralità di “fondamenti” per ciascun atto, a seconda dei profili osservati, se ne ha che la finale sistemazione di essi oscilla in relazione appunto alle norme ed agli aspetti di volta in volta considerati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
12 febbraio 2024
Libro tecnico professionale
864 p., Brossura
9791221105889
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore