Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Il knowledge management come strumento di vantaggio competitivo. Un confronto intersettoriale - copertina
Il knowledge management come strumento di vantaggio competitivo. Un confronto intersettoriale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il knowledge management come strumento di vantaggio competitivo. Un confronto intersettoriale
Disponibilità immediata
22,42 €
-5% 23,60 €
22,42 € 23,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,42 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,60 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
12,98 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,42 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,60 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,60 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,60 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
12,98 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il knowledge management come strumento di vantaggio competitivo. Un confronto intersettoriale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il knowledge management ha assunto un ruolo da protagonista nell'interpretazione dei meccanismi competitivi. La possibilità per una impresa di competere con successo sul mercato, di sopravvivere ed espandersi appare sempre più condizionata dalla capacità di produrre, elaborare e scambiare conoscenza. In tal senso, la punta di lancia del potere competitivo si sta spostando sempre più "a monte" dello stadio finale della produzione e commercializzazione di un prodotto per focalizzarsi nella progettazione. Un fenomeno che ha le sue radici, da un lato, nelle vaste trasformazioni nel sistema economico internazionale e, dall'altro, nell'utilizzazione di strumenti sempre più avanzati nel campo delle Information and Communication Technologies. Il volume - frutto di un "Progetto di ricerca di Rilevante"Interesse Nazionale (PRIN)" co-finanziato dal MIUR e realizzato in maniera integrata da cinque gruppi operanti nelle università di Modena, Udine, Salerno, Torino e Venezia - effettua una analisi articolata su un complesso di imprese operanti in una pluralità di settori industriali. La ricerca si è focalizzata soprattutto nel cogliere le diversità di impostazione, nei rispettivi programmi di knowledge management, di un campione di imprese particolarmente innovative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
14 giugno 2007
Libro tecnico professionale
303 p., Brossura
9788843041121
Chiudi

Indice

Presentazione1. La competitività d'impresa in una prospettiva di knowledgemanagementdi Giuseppe Volpato e Andrea Stocchetti1.1. Introduzione1.2. Dato, informazione e conoscenza1.3. Dalla gestione dell'innovazione alle core competences e allagestione della conoscenza1.4. L'emergere del KM come fattore competitivo1.5. Da fornitura generica a quasi-integrazione verticale1.6. Le economies of scope come manifestazione di attività materialima anche (e sempre più) di attività immateriali legate al KM1.7. Il ruolo centrale delle economie di scopo di tipo immaterialecome espressione della gestione delle conoscenze1.8. Da concorrenza tra singole imprese a concorrenza tra supplychain1.9. Knowledge management ed economie di scopo nella virtualenterprise1.10. Il KM come asse portante della competitività della supplychainattraverso l'attivazione delle innovazioni potenziali1.11. La necessità di una ulteriore articolazione del concetto diconoscenza anche ai fini di una sua effettiva gestione1.12. La chiave di lettura dei saggi presentati1.12.1. I contributi a prevalente contenuto teorico / 1.12.2. I contributia prevalente contenuto empirico sull'automotive / 1.12.3. I contributia prevalente contenuto empirico sul made in ItalyParte primaFondamenti teorici della competizione basata sulla conoscenza2. Economia della conoscenza, organizzazione e nuove tecnologiedell'informazione e della comunicazionedi Pier Paolo Patrucco2.1. Introduzione2.2. Per una mappa della conoscenza tecnologica: caratteristiche,processi, forme organizzative e sistemi di governo2.2.1. La conoscenza come sistema chiuso: conoscenza pubblica eprivata / 2.2.2. La conoscenza come sistema aperto: conoscenzacollettiva e complessa / 2.2.3. Divisione del lavoro, specializzazione ecoordinamento della conoscenza complessa: il ruolo dei processi dicomunicazione2.3. Modelli per l'organizzazione e la gestione della conoscenza:soluzioni alternative e implicazioni per lo sviluppo locale2.3.1. Sistemi di produzione locali basati su grandi imprese / 2.3.2.Sistemi di produzione locali basati sui mercati per la conoscenza /2.3.3. Sistemi locali di produzione basati sui processi collettivi2.4. Nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione egestione della conoscenza2.4.1. ICT e conoscenza tecnologica / 2.4.2. Architetture digitali perl'organizzazione e gestione della conoscenza2.5. Conclusioni3. Il ruolo della conoscenza nell'integrazione di sistemidi Markus Becker, Federica Bianco e Francesco Zirpoli3.1. Introduzione3.2. Analisi della letteratura3.2.1. Il concetto di system integration / 3.2.2. I problemi connessicon la system integration: il ruolo della conoscenza3.3. Metodologia3.4. I risultati dell'indagine empirica3.4.1. Fase 1: razionalizzazione della base di fornitura (1987-93) / 3.4.2.Fase 2: verso una spinta all'esternalizzazione della produzione (1993-2001) / 3.4.3. Fase 3: un nuovo modello verso l'insourcing (2001-2006) /3.4.4. Problemi riscontrati dall'OEM nell'integrazione di sistema3.5. Discussione3.5.1. L'integrazione di sistema comporta l'integrazione di performance /Parte secondaModalità operative di information & knowledge managementnella filiera automotive01.Volpato.3B 15-05-2007 18:20 Pagina 83.5.2. La focalizzazione sull'integrazione fisica dei componenti distogliedall'integrazione delle performance / 3.5.3. La modularità puòsupportare l'integrazione fisica di componenti ma non l'integrazionedelle performance / 3.5.4. L'integrazione di sistema implica la gestionedel trade-off delle performance / 3.5.5. Il learning by doing costituisce lachiave per gestire il trade-off delle performance3.6. Conclusioni4. Strategie multinazionali, processi innovativi e knowledgemanagement: il caso dei costruttori auto in Brasiledi Giovanni Balcet e Flavia Consoni4.1. Introduzione4.2. L'accumulazione e il trasferimento internazionale delleconoscenze tecnologiche nell'impresa multinazionale4.3. Modelli delle attività innovative delle filiali estere4.4. La globalizzazione dei processi di sviluppo dei nuovi prodottinell'industria automobilistica4.5. Knowledge management e sviluppo del prodotto nell'industriaautomobilistica brasiliana4.5.1. Il contesto storico ed economico / 4.5.2. L'evoluzione dellestrategie di sviluppo del prodotto / 4.5.3. Aree di eccellenza / 4.5.4.Linkages e strumenti di trasmissione delle conoscenze4.6. Conclusioni5. Il knowledge management nella filiera dell'automotivedi Andrea Stocchetti e Giuseppe Volpato5.1. L'articolazione operativa della problematica di KM5.2. Il profilo operativo delle imprese analizzate5.3. L'esistenza di progetti di KM5.4. Modalità operative di gestione delle attività di KM5.5. Le infrastrutture tecnologiche utilizzate5.6. Aree di interesse prevalente dei progetti di KM5.7. Aree di intervento all'interno dell'impresa e nella filiera5.8. Processi prevalenti di KM5.9. Conclusioni6. La componentistica in movimento: le piccole-medie impresepiemontesi negli anni della crisi FIATdi Aldo Enrietti, Renato Lanzetti e Luca Sanlorenzo6.1. Premessa e obiettivi6.2. La descrizione del campione6.3. La dinamica6.3.1. Dimensioni / 6.3.2. Occupazione / 6.3.3. Il fatturato / 6.3.4. Imercati di sbocco / 6.3.5. La dipendenza da FIAT / 6.3.6. L'export6.4. L'innovazione6.5. L'innovazione e il knowledge management6.6. I fattori di sviluppo6.7. La politica industriale6.8. Conclusioni7. Conoscenza, innovazione e piccole imprese innovative: il ruolodelle interfacce cognitivedi Marina Chiarvesio, Andrea Moretti e Raffaella Tabacco7.1. Introduzione7.2. Le dinamiche cognitive dell'innovazione7.2.1. Innovazione come processo complesso e partecipato 'anche'nelle piccole imprese / 7.2.2. I gatekeeper e il network che sostienel'innovazione7.3. Le imprese7.3.1. Alcune note metodologiche / 7.3.2. Le imprese intervistate /7.3.3. Le innovazioni introdotte7.4. Conoscenza e formula imprenditoriale innovativa7.4.1. Gestire la conoscenza per potenziare la propria capacità diinnovazione / 7.4.2. Le competenze del team imprenditoriale / 7.4.3.Costruire un network che sostiene l'innovazione7.5. Conclusioni8. Conoscenza di mercato e innovazione di prodotto nel sistemamodadi Giuseppe Nardin, Gianluca Marchi ed Elisa Martinelli8.1. Introduzione8.2. I problemi di gestione della conoscenza di mercato8.2.1. La conoscenza di mercato: individuazione e trasferimento /8.2.2. Distanza cognitiva e intermediazione della conoscenza8.3. Conoscenza di mercato e innovazione stilisticaParte terzaModalità operative di information & knowledge managementnel sistema del made in Italy8.3.1. Conoscenza di mercato e innovatività di prodotto / 8.3.2.Conoscenza di mercato e specificità temporale8.4. Una proposta interpretativa8.5. Disegno di ricerca e metodologia8.5.1. Obiettivi della ricerca / 8.5.2. Unità di analisi / 8.5.3. Ilcampione / 8.5.4. Metodologia8.6. I risultati8.6.1. Conoscenza di mercato e piano di collezione / 8.6.2. Conoscenzadi mercato a revisione e integrazione dell'attività stilistica / 8.6.3.Caratteristiche di impresa e gestione della conoscenza di mercato8.7. Discussione e conclusioni9. Imprese del made in Italy: competitività e innovazionedi Eleonora Di Maria e Stefano Micelli9.1. Introduzione9.2. Innovazione e competitività italiana nel quadro europeo9.3. Un modello territoriale e manageriale in transizione9.4. Knowledge management, ICT e innovazione nelle imprese9.5. Competitività e imprese del made in Italy: casi a confronto9.5.1. L'analisi sul campo / 9.5.2. Innovazione e imprese distrettuali /9.5.3. Alpinestars: mettere in moto l'innovazione attraverso circuitiglobali / 9.5.4. Lotto Sport Italia: 'campioni del mondo' nel combinaredesign e brevetti / 9.5.5. Horm: dal distretto alle reti del designinternazionale / 9.5.6. Bisazza: rinnovare il prodotto attraverso lacomunicazione9.6. PMI tra locale e globale: innovare attraverso le reti con l'ICT9.6.1. Implicazioni manageriali e tecnologiche per il made in ItalyBibliografiaGli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi