Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I materiali dei beni culturali. Caratteristiche, classificazione, degrado - Cesare Fiori - copertina
I materiali dei beni culturali. Caratteristiche, classificazione, degrado - Cesare Fiori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I materiali dei beni culturali. Caratteristiche, classificazione, degrado
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
13,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
13,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I materiali dei beni culturali. Caratteristiche, classificazione, degrado - Cesare Fiori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'insegnamento di Chimica per i beni culturali, essendo nuovo quanto le Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, non ha contorni precisi. In questo testo, di supporto a detto insegnamento, si è scelto di descrivere le caratteristiche composizionali e strutturali dei materiali utilizzati per i manufatti di interesse storico-artistico, di riportarne le classificazioni, così come indicate nella letteratura recente, e di illustrare le cause e i meccanismi del loro degrado. Si tratta quindi di una serie di informazioni di base sui singoli materiali, raccolte da testi specifici, che devono essere acquisite dagli studenti prima di affrontare le problematiche di conservazione e trattamento dei materiali stessi; lezioni, perciò, propedeutiche alla Chimica del Restauro. L'autore ha cercato di trattare ogni argomento in modo semplice, limitando il più possibile l'uso di formule o di definizioni troppo "difficili", tipiche del linguaggio specialistico della scienza dei materiali. Questo per tenere conto della preparazione di base media che hanno gli studenti che si iscrivono alla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali e anche per una loro generale "resistenza" verso lo studio di materie marcatamente tecniche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Libro universitario
200 p., ill. , Brossura
9788854807624
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore