Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ori antichi della Romania prima e dopo Traiano. Catalogo della mostra (Roma17 dicembre 2010-3 aprile 2011) - copertina
Ori antichi della Romania prima e dopo Traiano. Catalogo della mostra (Roma17 dicembre 2010-3 aprile 2011) - 2
Ori antichi della Romania prima e dopo Traiano. Catalogo della mostra (Roma17 dicembre 2010-3 aprile 2011) - copertina
Ori antichi della Romania prima e dopo Traiano. Catalogo della mostra (Roma17 dicembre 2010-3 aprile 2011) - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Ori antichi della Romania prima e dopo Traiano. Catalogo della mostra (Roma17 dicembre 2010-3 aprile 2011)
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ori antichi della Romania prima e dopo Traiano. Catalogo della mostra (Roma17 dicembre 2010-3 aprile 2011) - copertina
Ori antichi della Romania prima e dopo Traiano. Catalogo della mostra (Roma17 dicembre 2010-3 aprile 2011) - 2

Descrizione


La Dacia, antica regione che comprendeva i territori dell'odierna Romania, ha visto fiorire nei secoli precedenti all'espansione romana una cultura ricchissima, che ha raggiunto una delle sue migliori espressioni nell'arte orafa. Centoquaranta oggetti in oro e in argento, provenienti in gran parte dal Museo Nazionale di Storia a Bucarest e per la maggior parte inediti, vengono presentati al pubblico italiano in una grande mostra accompagnata da questo catalogo. Corredi tombali, monete, armi, vasellame prezioso e soprattutto gioielli - fra cui spiccano i quattro bracciali spiraliformi che, trafugati dal tesoro nazionale rumeno, sono stati recentemente recuperati sul mercato antiquario - raccontano di questa fiera popolazione barbarica, sottomessa a Roma dall'imperatore Traiano. I reperti, che coprono un ampio arco cronologico che va dall'Età del Bronzo (XVII secolo a. C.) al periodo bizantino (V-VI secolo) testimoniano l'altissimo livello qualitativo raggiunto dai Daci nella lavorazione dell'oro, in cui il linguaggio autoctono si mescola alla rielaborazione di elementi derivati dalle cultura greca e romana con cui nel tempo essi vennero a contatto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
16 dicembre 2010
255 p., ill. , Brossura
9788836619016
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore