Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La révision du traité - John Maynard Keynes - copertina
La révision du traité - John Maynard Keynes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La révision du traité
Disponibile in 10 giorni lavorativi
12,34 €
-5% 12,99 €
12,34 € 12,99 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,34 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,34 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La révision du traité - John Maynard Keynes - copertina

Descrizione


C'est après la Première Guerre mondiale que Keynes publie "La révision du traité" (1922), dans lequel il soutient que les lourdes réparations imposées à l'Allemagne par les pays vainqueurs ruineront l'économie allemande en raison des déséquilibres qu'elles entraîneront. Cette prédiction s'est confirmée pendant la République de Weimar : seule une petite partie des réparations a été versée aux vainqueurs. Pour tenter de remplir ses obligations, l'Allemagne a développé une puissance industrielle respectable, destinée à contribuer au réarmement ultérieur.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
19 settembre 2021
Libro universitario
Brossura
9791220847056

Conosci l'autore

John Maynard Keynes

1883, Cambridge

È stato il più importante e rivoluzionario economista del Novecento. La sua teoria economica, che ruppe con la tradizione liberista del laissez-faire, cioè con l’idea che lo Stato non debba occuparsi di economia e lasciar fare al libero mercato, fu la base del New Deal inaugurato dal presidente americano Franklin Delano Roosevelt per uscire dalla crisi iniziata nel 1929 con il crollo di Wall Street. Le politiche keynesiane, costituite soprattutto da investimenti pubblici, tassazione progressiva e protezione sociale, risollevarono l’economia americana e segnarono la politica economica dell’Occidente fino agli anni Settanta. L’abbandono di quel fecondo filone di pensiero, in favore di un libero mercato senza alcun contrappeso, ha sguarnito la politica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore