Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Le tradizioni popolari della Sardegna. Credenze popolari, scaramanzie e devozione religiosa: l'affresco unico di un'isola magica dalle origini ai giorni nostri
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le tradizioni popolari della Sardegna. Credenze popolari, scaramanzie e devozione religiosa: l'affresco unico di un'isola magica dalle origini ai giorni nostri - Dolores Turchi - copertina
Chiudi
tradizioni popolari della Sardegna. Credenze popolari, scaramanzie e devozione religiosa: l'affresco unico di un'isola magica dalle origini ai giorni nostri

Descrizione


Credenze popolari, scaramanzie e devozione religiosa: l'affresco unico di un'isola magica dalle origini ai giorni nostri.

In Sardegna la natura selvaggia, il mare cristallino, la cultura e le tradizioni del passato si accavallano e si intrecciano fino a formare un affascinante e unico rifugio dell'anima. Le leggende e i miti sono ancora profondamente radicati nella cultura dell'isola fi no a compenetrare i costumi dei suoi abitanti e far apparire leggenda la vita stessa. Feste pagane diventate poi cristiane, superstizioni legate alla vita agricola e al raccolto: l'origine di alcune tra le molte tradizioni si perdevano nella notte dei tempi. L'autrice di questo volume, attraverso le testimonianze dei più anziani e i documenti che recuperati in anni di ricerche e studi, ha raccolto e ricostruito una mappatura ideale della geografi a dei riti e delle feste di uno dei luoghi più straordinari, non solo del Mediterraneo. Credenze popolari, scaramanzie travestite da devozione religiosa, il risultato è un affresco di vita agro-pastorale in cui il bene e il male si intrecciano e convivono formando il tessuto dell'umana esistenza. Un mondo in cui fede e magia si fondono e fanno da supporto alla vita quotidiana. È straordinario scoprire come tante di queste credenze, consuetudini, e soprattutto superstizioni ritenute tipicamente sarde, attraverso la lettura degli scrittori classici, erano già presenti anche tra i Romani e i Greci: basta leggere Ovidio per averne la conferma. Un patrimonio straordinario, un'eredità unica che appartiene per sempre a chi la vuole conoscere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
24 novembre 2016
276 p., ill. , Rilegato
9788854198876
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore