Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di san Martino di Tours. Poemetto in ottave - Federico Cinti - copertina
Vita di san Martino di Tours. Poemetto in ottave - Federico Cinti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vita di san Martino di Tours. Poemetto in ottave
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita di san Martino di Tours. Poemetto in ottave - Federico Cinti - copertina

Descrizione


"Il discorso sull'attualità della santità di Martino di Tours continua dopo sedici secoli a risplendere di fulgida luce. La ragione di ciò sta essenzialmente nella bellezza del racconto che dell'esistenza di questo vescovo propone Sulpicio Severo, suo primo e imprescindibile biografo. Non vi è infatti riferimento più sicuro di quello offerto da tale scrittore latino e cristiano della Gallia romana del IV-V secolo per comprendere la grandezza e la verità del nostro straordinario personaggio [...] Non resta che unirsi a Sulpicio Severo, che con questo augurio pone fine alla sua narrazione: «Martino, povero e modesto in terra, entra da ricco in cielo. Di là, proteggendoci, lo spero, volge il suo sguardo su di me che scrivo queste cose e su di te che le leggi» (Lettera a Bassula 21)." (Dall'Introduzione di Fabio Ruggiero)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
24 novembre 2016
213 p., ill. , Rilegato
9788865988268

Conosci l'autore

Federico Cinti

è dottore di ricerca in filologia greca e latina e insegna italiano e latino presso il Liceo scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno (Bologna). I suoi ambiti prevalenti di ricerca sono la letteratura latina del Rinascimento (ha curato edizioni di Erasmo 2005, Machiavelli 2007), oltre che la storia della filologia classica (Goffredo Coppola, 2004) e la letteratura italiana tra Otto e Novecento (Pascoli). Traduttore di classici latini e greci (Catullo 2006, Saffo 2017 con Camillo Neri), è inoltre autore di numerose sillogi poetiche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore